Fountaine Pajot 41 di Redazione Nautica il 27 Mar 2025 Il nuovo Fountaine Pajot 41 è progettato per affrontare lunghe traversate oceaniche ed è disponibile con motorizzazione tradizionale o elettrica, rispondendo così alle diverse esigenze di armatori e navigatori. Con una lunghezza di 12 metri, il nuovo 41 ha un design caratterizzato da linee orizzontali tese e un assetto velico ottimizzato per garantire prestazioni adeguate sia nelle lunghe navigazioni sia nelle brevi gite costiere. La timoneria doppia, già adottata sugli altri modelli Fountaine Pajot, è ora parte integrante della configurazione del ponte. Posizionata a mezz’altezza, offre una visuale chiara sul mare e sulle vele, garantendo allo stesso tempo un’interazione diretta con l’equipaggio nel pozzetto e con chi si trova sul prendisole superiore. Il salone, dotato di tre grandi finestrature, si apre completamente sul pozzetto di poppa, creando un’area continua tra interno ed esterno. Un ampio pannello scorrevole facilita il passaggio tra la cucina e la zona lounge di prua, migliorando la vivibilità a bordo. Due versioni Il 41 è disponibile in due configurazioni principali: Maestro, con lo scafo di sinistra destinato interamente all’armatore, con una cabina suite che offre ampi spazi e un ambiente privato; Quatuor, che prevede quattro cabine e da due a quattro bagni, per un utilizzo più orientato alla crociera familiare o al charter. In entrambe le configurazioni, le cabine sono dotate di ampie finestrature con vista sul mare e letti spaziosi, resi possibili dal disegno dello scafo con spigoli pronunciati. Il Fountaine Pajot 41 è stato progettato per garantire un’elevata autonomia, sia per la gestione energetica che per le scorte di bordo. La disponibilità di una motorizzazione elettrica rappresenta un passo avanti nella riduzione dell’impatto ambientale della navigazione da diporto, offrendo una soluzione più sostenibile rispetto ai tradizionali sistemi di propulsione. Grazie alla possibilità di configurare gli spazi interni e alla varietà di soluzioni tecniche adottate, questo modello si propone come un’imbarcazione adatta a diverse esigenze, dal lungo raggio alla crociera costiera. Per ulteriori informazioni www.catamarans-fountaine-pajot.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Pershing GTX70: varata la prima unità del nuovo Sport Utility Yacht di Redazione Nautica il 24 Mar 2025