Ferretti Yachts presenta il nuovo Ferretti Yachts 800, un flybridge che completa il percorso di rinnovamento della gamma iniziato nel 2018.

Ferretti 550

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’ingegnere Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, con il contributo dell’architetto Filippo Salvetti per il design esterno e dello studio Ideaeitalia per gli interni.

Ferretti 550

Lungo 24,47 metri e con un baglio massimo di 5,91 metri, il Ferretti Yachts 800 è disponibile anche in una versione con plancetta ridotta per rientrare nei limiti di 24 metri previsti dalla normativa francese. Il progetto introduce soluzioni mirate a ottimizzare gli spazi e garantire una chiara separazione tra le aree riservate agli ospiti e quelle dedicate all’equipaggio.

L’estetica riprende gli elementi distintivi della gamma Ferretti Yachts, con linee dinamiche che evolvono il concetto di flybridge tradizionale. Il profilo è caratterizzato dal degradare progressivo delle linee della sovrastruttura verso poppa, introducendo una configurazione che enfatizza la volumetria dell’imbarcazione.

Ferretti 550

L’hard top, grazie al suo sviluppo arcuato, contribuisce a mantenere un equilibrio tra proporzioni e funzionalità.

Tra le caratteristiche principali vi sono ampie superfici vetrate che permettono una connessione diretta tra interno ed esterno.

Il flybridge, con una superficie di 40 m², offre una zona relax ampia, un’area pranzo con tavolo e un mobile bar con sgabelli. Il layout è progettato per garantire un’esperienza di bordo equilibrata tra convivialità e riservatezza. Il progetto degli interni, curato da Ideaeitalia, prevede due opzioni di allestimento: Classic, con tonalità calde ispirate alla terra, e Contemporary, caratterizzato da colori chiari e materiali che richiamano il mare. In entrambi i casi, l’attenzione è rivolta all’ergonomia degli ambienti e alla separazione dei percorsi tra ospiti ed equipaggio.

Ferretti 550

Sul main deck, la beach area di 7 m² include un divano integrato nello specchio di poppa. Il pozzetto, di 15 m², è dotato di una balaustra in vetro che amplia la percezione dello spazio e connette visivamente con l’esterno. L’accesso agli alloggi dell’equipaggio, composti da tre cabine indipendenti, è posizionato sul passavanti di sinistra per garantire la massima discrezione.

Gli interni

Il salone è caratterizzato da finestrature a tutta altezza che offrono una visuale ininterrotta sul mare. La configurazione interna include un’area living e una zona dining con tavolo per 8 persone.

La cucina, separata ma collegata da una paratia scorrevole, è accessibile sia dal disimpegno principale sia dalla zona plancia, permettendo all’equipaggio di operare senza interferire con gli ospiti.

Nel ponte inferiore, la suite armatoriale di 18 m² è dotata di dressing indipendente, vanity e un bagno di dimensioni generose.

La cabina VIP a prua e le due cabine ospiti completano la zona notte, per un totale di otto posti letto, con quattro bagni privati.

A prua, uno spazio di 14 m² ospita un’area lounge con divano a C e prendisole, progettata per momenti di relax in navigazione o all’ancora.

Ferretti Yachts 800 è equipaggiato con una coppia di motori MAN V12 – 1550 mHp, che consente una velocità massima di 27 nodi e una velocità di crociera di 24 nodi. In alternativa, è disponibile un upgrade con MAN V12 – 1800 mHp, con prestazioni stimate di 31 nodi di velocità massima e 27 nodi di crociera.

Ferretti 550

 

Per ulteriori informazioni www.ferretti-yachts.com