Giri di Bussola We sell happiness Fondato da Marialba Pandolfini, giovane e intraprendente travel designer, Tourango è un tour operator sartoriale specializzato nell’incoming di lusso in Puglia... di Redazione Nautica il 28 Nov 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting di uno yacht (terza parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo l’analisi del contratto di ristrutturazione di uno yacht, meglio conosciuto come contratto di refitting. Nel numero precedente abbiamo analizzato l’argomento anche sotto il profilo finanziario, individuando quelli che sono i principi base di estimo navale; nel primo abbiamo analizzato il… di Redazione Nautica il 23 Nov 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting di uno yacht (Seconda parte) Torna al sommario Leggi la prima parte Nell’ottica di continuare l’analisi del contratto di refitting, si è ritenuto utile affrontare l’argomento anche sotto il profilo finanziario al fine di valutare l’effettiva convenienza a ristrutturare un’unità da diporto, indipendentemente dalle sue dimensioni, tenendo in considerazione il suo valore reale. A tal… di Redazione Nautica il 30 Ott 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting di uno yacht (prima parte) Torna al sommario Rubrica a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo l’analisi delle tematiche direttamente o indirettamente collegate all’attuale pandemia continuando ad affrontare l’argomento della costruzione delle unità da diporto. In questo caso iniziamo ad analizzare nello specifico il contratto di ristrutturazione di uno yacht, meglio conosciuto come contratto di… di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Libri sul mare Sicilia Malta di Rod e Lucinda Heikell Torna al sommario Isole Eolie – Egadi – Pelagie Edizioni Il Frangente, Verona www.frangente.com – 164 pagine – 46,00 euro 216 porti e ancoraggi, 110 piani e 78 foto sono contenuti in questa nuova edizione – aggiornata con l’inserimento dei nuovi marina – di un classico Portolano relativo alle coste… di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Giri di Bussola Nasce Moana Shipyard Moana Shipyard è pronto a fare il suo ingresso sul mercato attraverso i brand Moana Bluewater Yachts e Moana Custom. La nuova realtà nasce dall’idea di Vittorio Malingri e Marco Veglia, partner anche nello studio di progettazione VMV YD, che nel periodo del lockdown hanno studiato la struttura, la strategia, i progetti e gli stampi per i primi Moana di nuovo concept, il MiniMo900 OC e il Supercat66’. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101488" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Cantiere Del Pardo, Grand Soleil 44, veloci nel lusso Con il nuovo Grand Soleil 44, Cantiere del Pardo si inserisce nel novero delle imbarcazioni ad alte prestazioni. Per primeggiare in questa categoria, il cantiere si è affidato a uno dei migliori interpreti del segmento, il progettista Matteo Polli che ha delineato uno scafo dal rapporto lunghezza/larghezza che privilegia quest’ultima grandezza, fondamentale per massimizzare la stabilità di forma ma anche per assicurare ampi volumi interni ed esterni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101111" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Bali 4.8, l’open space con fly Bali Catamarans presenta il nuovo Bali 4.8 Open Space, catamarano che va a colmare il gap tra il Bali 4.6 e il Bali 5.4. Il nuovo catamarano ripropone le caratteristiche peculiari dei progetti del marchio del gruppo Catana, come il pozzetto rigido prodiero destinato a ospitare un’area lounge completa di prendisole raggiungibile direttamente dall’interno senza dover percorre il perimetro della sovrastruttura. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101106" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Navigando tra le norme. “Naufragar m’è dolce…”. E per la legge? Torna al sommario a cura di Lorenzo Maria Lucarelli Tonini “Chiunque cagiona il naufragio o la sommersione di una nave o di un altro edificio natante, ovvero la caduta di un aeromobile, di altrui proprietà, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni. La pena è della reclusione… di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau, in arrivo i nuovi Oceanis Beneteau presenta la nuova ondata degli Oceanis, il 40.1 e il 54. Il primo ricalca quanto fatto dal cantiere francese con il suo Oceanis 51.1 del 2017, presentandosi come una delle barche a vela da 40’ più voluminose della categoria. Per questo modello Marc Lombard ha progettato una piattaforma versatile che può essere ampiamente personalizzata accontentando sia il crocierista sia il velista più sportivo. Gli armatori possono scegliere per esempio la First Line con albero e pescaggio maggiorati e sistemi di manovra facilitati per poter affrontare le crociere in famiglia in tutta comodità. Per quanto riguarda gli interni progettati da Nauta Design, questi sono disponibili in quattro versioni da 2, 3 o 4 cabine e in numerose opzioni per quanto riguarda le finiture. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101100" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere