Novità dai Cantieri Pyxis Yachts P-30WA, weekender ma non solo Dall’incontro di due imprenditori nasce Pyxis Yachts, nuova realtà dell’industria nautica che ha già varato il suo primo modello, il P-30WA. Si tratta, come si può evincere dal suo nome, di un walkaround di 30 piedi per la progettazione del quale il cantiere si è affidato a due nomi noti dello yacht design italiano, Alessandro Chessa di Akes Design e Carlo Galeazzi. Il primo ha sviluppato il concept e lo styling degli esterni, nonché le linee d’acqua. “Il P-30WA è una barca polivalente, molto comoda all’aperto e in cabina, sicura in ogni condizione, ideale per battute di pesca e navigazioni veloci. La linea è slanciata e moderna, con un dritto di prua semiverticale da cui si avvia la carena a V profonda variabile con quattro pattini di sostentamento; la murata con ampia finestratura e generoso bottazzo ne rendono la linea unica”, ha sottolineato Alessandro Chessa. Nonostante si tratti di un natante sotto i 10 metri di lunghezza, “La carena ha dimensioni reali paragonabili a quelle di una barca ben più lunga, con tutti i benefici che ne conseguono nella stabilità longitudinale e trasversale, resistenza a rollio e beccheggio, morbidezza, rapidità di planata e tenuta in mare”, ha proseguito il progettista. Gli esterni, quindi, sono quelli di un walkaround versatile, vivibile secondo quelle che sono le esigenze del suo armatore, dal daycruising in famiglia alla pesca sportiva. Sottocoperta il natante offre quei comfort essenziali per poter affrontare anche crociere di qualche giorno. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=94146" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2020 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista PORTI: SOLO SOSPENSIONE PER I CANONI RETROATTIVI Sommario Nautica 695 – Marzo 2020 Per adesso rimangono le promesse del Governo a cura di Mario Tambelli Il decreto Milleproroghe contiene una norma, all’articolo 34, che sospende il pagamento dell’aumento retroattivo dei canoni stabilito dalla Legge finanziaria del 2006 (Governo Prodi). Nel corso della conversione in legge, il termine… di Redazione Nautica il 21 Mar 2020 Continua a leggere
Noleggio Barche-Charter CHARTER IN SARDEGNA NORD OVEST, IL FASCINO DELL’ISOLA Sono moltissimi i vantaggi del noleggio di barche e dei tour organizzati, e ancora di più quando si naviga in una zona di mare protetta, dove bisogna conoscere e rispettare le ferree regole del Parco! Calette, spiagge, immersioni ed escursioni, pranzetti e aperitivi al tramonto… ecco tutto quanto è possibile… di Redazione Nautica il 21 Mar 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca • Leggi Gli aspetti legali dello yacht design In tema di yacht design e dei soggetti coinvolti, non vi è dubbio circa la centralità del ruolo dell’armatore in questo rapporto trilaterale... di Redazione Nautica il 20 Mar 2020 Continua a leggere
Nautica sport SOSPESE TUTTE LE ATTIVITÀ DELLA FIV A causa dell’emergenza internazionale derivata dal diffondersi del COVID-19, la Federazione Italiana Vela ha comunicato di aver sospeso tutte le attività di formazione a carattere zonale e le manifestazioni ufficiali a calendario Nazionale e Zonale fino a tutto il 22 marzo prossimo. di Redazione Nautica il 12 Mar 2020 Continua a leggere
Novità gommoni GOMMONE HIGHFIELD, LA SOLIDITÀ DELL’ALLUMINIO HIGHFIELD CLASSIC 340 DE LUXE Sono in molti a sostenere che, nel mondo dei tender, il design ha preso il sopravvento sui quei contenuti tecnologici che la specifica destinazione d’uso invece pretenderebbe. Non lo si può certo dire dell’ultimo nato in casa Highfield, l’azienda che fin dal suo esordio sperimenta… di Redazione Nautica il 6 Feb 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri ERRATA CORRIGE: IL PREZZO DELL’ABSOLUTE NAVETTA 68 Cari lettori, segnaliamo un errore all’interno del fascicolo di dicembre di Nautica, rivista numero 692. A pagina 62, nella prova riguardante l’Absolute Navetta 68, abbiamo erroneamente indicato come prezzo base la cifra di 1.295.000 Euro, IVA esclusa, mentre il prezzo reale è di 2.295.000 Euro, sempre IVA esclusa. Ci scusiamo… di Redazione Nautica il 6 Dic 2019 Continua a leggere
Barche d'epoca • Libri sul mare SCOMPARSE E INDIMENTICABILI di Bruno Cianci Barche a vela da leggenda nei documenti d’archivio (1885-1951) Nutrimenti Mare, Roma – www.nutrimenti.net – 226 pagine – 39 euro Ecco un libro che mancava nel panorama mondiale dell’editoria nautica, che verrà apprezzato non solo dagli armatori di barche d’epoca, ma anche da tutti gli appassionati di storia. Si tratta… di Redazione Nautica il 6 Dic 2019 Continua a leggere
Ambiente Mare MAREVIVO: LIBERATI I FONDALI DA OLTRE 3 QUINTALI DI RETI I RISULTATI DELL’ “OPERAZIONE RETI FANTASMA NELLE AMP” DI MAREVIVO Grazie alle prime due attività dell’“Operazione reti fantasma nelle Aree Marine Protette” di Marevivo – con il supporto di Esselunga che tramite la campagna Salviamo il mare ha coinvolto i sui clienti – sono stati recuperati oltre 3 quintali di… di Redazione Nautica il 1 Ott 2019 Continua a leggere
Biologia Marina • Cultura Nautica SEGNALATE GLI AVVISTAMENTI DI CETACEI, AIUTATE LA RICERCA L’iniziativa di Tethys E’ ripresa in Mediterraneo “Cetacei, FAI attenzione!”, la campagna di Thetys, in collaborazione con la Guardia Costiera e grazie al contributo di “I Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano (l’anno scorso oltre 5000 italiani hanno votato il Santuario Pelagos e i cetacei del Mediterraneo… di Redazione Nautica il 29 Lug 2019 Continua a leggere