Nautimondo Nautilia 2020, avanti, sempre e comunque In un momento sicuramente non facile, la 33a edizione di Nautilia aveva il compito, portato a termine con successo, di rappresentare un forte segnale di ottimismo e dimostrare quanto siano ancora importanti il diporto e la passione per il mare. di Antonio Bignami Nautilia è unanimemente considerata la più importante mostra nautica dedicata alle imbarcazioni usate. Molte le ragioni che nelle trentadue edizioni passate ne hanno giustamente decretato il successo, ma una su tutte secondo noi: la sua collocazione temporale al termine della stagione estiva, dopo importanti saloni nautici nei quali le vendite delle imbarcazioni vanno di pari passo con il ritiro degli usati. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=103829" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Nov 2020 Continua a leggere
Nautimondo Sicilia, a Malfa parte finalmente la gara per il porto Trent’anni di gestazione sono un record, ma per il porto di Malfa, nell’isola di Salina (Eolie), giunge il “momento magico”... di Redazione Nautica il 30 Nov 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Rodman 1290 Evolution Il Rodman 1290 Evolution è la nuova ammiraglia della serie Fisher & Cruiser del cantiere spagnolo... di Redazione Nautica il 28 Nov 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Bluegame BGX60, rivoluzione in piccolo Con l’arrivo del nuovo BGX60 presentato ufficialmente allo scorso Salone Nautico di Genova, si allarga la famiglia degli yacht del cantiere Bluegame,... di Redazione Nautica il 28 Nov 2020 Continua a leggere
Moda e accessori 4SEA, lo sportswear ecosostenibile Torna al sommario 4SEA è una startup italiana nata con lo scopo di combinare lo sportswear nautico di alta gamma con la sostenibilità ambientale. I capi di abbigliamento sono frutto di un lavoro di ricerca e sviluppo incessante svolto in collaborazione con i più conosciuti produttori di tessuti tecnici, il… di Redazione Nautica il 28 Nov 2020 Continua a leggere
Saloni internazionali Fort Lauderdale 2020, lo show deve proseguire Si è svolta dal 28 ottobre al primo novembre la 61esima edizione del Fort Lauderdale Boat Show (FLIBS) che, con i suoi quasi 90 acri di spazi espositivi distribuiti in ben sei location, è la più grande manifestazione nautica al mondo... di Redazione Nautica il 28 Nov 2020 Continua a leggere
Giri di Bussola We sell happiness Fondato da Marialba Pandolfini, giovane e intraprendente travel designer, Tourango è un tour operator sartoriale specializzato nell’incoming di lusso in Puglia... di Redazione Nautica il 28 Nov 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting di uno yacht (terza parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo l’analisi del contratto di ristrutturazione di uno yacht, meglio conosciuto come contratto di refitting. Nel numero precedente abbiamo analizzato l’argomento anche sotto il profilo finanziario, individuando quelli che sono i principi base di estimo navale; nel primo abbiamo analizzato il… di Redazione Nautica il 23 Nov 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting di uno yacht (Seconda parte) Torna al sommario Leggi la prima parte Nell’ottica di continuare l’analisi del contratto di refitting, si è ritenuto utile affrontare l’argomento anche sotto il profilo finanziario al fine di valutare l’effettiva convenienza a ristrutturare un’unità da diporto, indipendentemente dalle sue dimensioni, tenendo in considerazione il suo valore reale. A tal… di Redazione Nautica il 30 Ott 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting di uno yacht (prima parte) Torna al sommario Rubrica a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo l’analisi delle tematiche direttamente o indirettamente collegate all’attuale pandemia continuando ad affrontare l’argomento della costruzione delle unità da diporto. In questo caso iniziamo ad analizzare nello specifico il contratto di ristrutturazione di uno yacht, meglio conosciuto come contratto di… di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere