Novità dai Cantieri Cantiere Del Pardo, Grand Soleil 44, veloci nel lusso Con il nuovo Grand Soleil 44, Cantiere del Pardo si inserisce nel novero delle imbarcazioni ad alte prestazioni. Per primeggiare in questa categoria, il cantiere si è affidato a uno dei migliori interpreti del segmento, il progettista Matteo Polli che ha delineato uno scafo dal rapporto lunghezza/larghezza che privilegia quest’ultima grandezza, fondamentale per massimizzare la stabilità di forma ma anche per assicurare ampi volumi interni ed esterni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101111" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Bali 4.8, l’open space con fly Bali Catamarans presenta il nuovo Bali 4.8 Open Space, catamarano che va a colmare il gap tra il Bali 4.6 e il Bali 5.4. Il nuovo catamarano ripropone le caratteristiche peculiari dei progetti del marchio del gruppo Catana, come il pozzetto rigido prodiero destinato a ospitare un’area lounge completa di prendisole raggiungibile direttamente dall’interno senza dover percorre il perimetro della sovrastruttura. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101106" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Navigando tra le norme. “Naufragar m’è dolce…”. E per la legge? Torna al sommario a cura di Lorenzo Maria Lucarelli Tonini “Chiunque cagiona il naufragio o la sommersione di una nave o di un altro edificio natante, ovvero la caduta di un aeromobile, di altrui proprietà, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni. La pena è della reclusione… di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau, in arrivo i nuovi Oceanis Beneteau presenta la nuova ondata degli Oceanis, il 40.1 e il 54. Il primo ricalca quanto fatto dal cantiere francese con il suo Oceanis 51.1 del 2017, presentandosi come una delle barche a vela da 40’ più voluminose della categoria. Per questo modello Marc Lombard ha progettato una piattaforma versatile che può essere ampiamente personalizzata accontentando sia il crocierista sia il velista più sportivo. Gli armatori possono scegliere per esempio la First Line con albero e pescaggio maggiorati e sistemi di manovra facilitati per poter affrontare le crociere in famiglia in tutta comodità. Per quanto riguarda gli interni progettati da Nauta Design, questi sono disponibili in quattro versioni da 2, 3 o 4 cabine e in numerose opzioni per quanto riguarda le finiture. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101100" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità gommoni Pirelli 42, anima italiana, design svedese Il Pirelli 42 è il più recente modello prodotto da TecnoRib, licenziataria ufficiale dei gommoni a marchio Pirelli, un walkaround sportivo ma dai dettagli raffinati. Il nuovo rib intepreta l’evoluzione dello stile e della filosofia che caratterizzano i maxi prodotti del cantiere milanese e rappresenta un nuovo passo in avanti nel processo creativo iniziato con il Pirelli 1400. Lungo 13,10 metri e largo 4,10, il Pirelli 42 prevede due prendisole, uno a prua e uno a poppa, una zona giorno con tavolo e, sottocoperta, una dinette convertibile per la notte e un locale toilette separato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101082" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità gommoni Scanner, mini e maxi Sono due le novità Scanner per la prossima stagione: l’Envy 770 e l’Envy 1400. Il primo nasce per colmare il gap tra il popolare Envy 710 e il più impegnativo Envy 860 ed è proposto sia in versione fuoribordo sia in quella entrofuoribordo. Il layout della coperta rispetta lo stile con cui Montemitro Design ha caratterizzato tutta la produzione del cantiere, con i tubolari sormontati dalla stampata di vetroresina che contribuisce a dare all’insieme una spiccata personalità. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100942" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità gommoni Lomac 60th anniversary, edizioni limitate Per festeggiare i suoi primi 60 anni, Lomac ha deciso di presentare al Salone di Genova due Limited Edition 60th Anniversary su base Adrenalina 10.5 e GranTurismo 10.5. La prima celebra uno dei modelli cult del cantiere, l’esemplare più performante della gamma che grazie ai due Mercury da 300 HP supera la velocità di 50 nodi. Il layout prevede un living in pozzetto attrezzato con un prendisole e quattro poltroncine con poggiatesta abbattibili per aumentare la superficie a disposizione degli amanti della tintarella. Un nuovo T-top in acciaio e tela protegge dal sole durante la navigazione, mentre negli interni troviamo una grande cabina. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100934" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Fjord 41 XL, tutta un’altra storia Con il nuovo 41 XL, Fjord rivoluziona il suo design minimalista dando il via a quella che sarà il suo nuovo corso stilistico. Se a un primo sguardo il nuovo modello ripropone gli stilemi tipici del cantiere, a uno sguardo più approfondito si noteranno invece notevoli differenze progettuali, a partire da uno scafo completamente ridisegnato e dotato di un bordo libero più alto. Ciò ha permesso ai tecnici di realizzare interni ancora più voluminosi e, per la prima volta, ampiamente personalizzabili nelle finiture ma anche nei layout. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100927" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Evo Yachts R6 open, capelli al vento A un anno di distanza dalla presentazione dell’R6, il cantiere Evo Yachts lancia sul mercato l’R6 Open, caratterizzato da un layout ancora più mediterraneo. Privato della tuga, infatti, lo yacht si apre maggiormente al contatto con la natura circostante, rimanendo comunque protetto dal caldo sole estivo grazie a un tendalino che può essere esteso dal nuovo roll-bar per coprire la seduta di guida e il pozzetto, attrezzato con un’ampia zona dining. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100931" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau, rinnovate le gamme Il cantiere francese Beneteau comincia questa nuova stagione con una iniezione di fiducia, proponendo ai diportisti un ampio ventaglio di novità in quasi tutte le sue gamme. Della linea Flyer presenta la sesta generazione del Flyer 9, disponibile nelle versioni SUNdeck e SPACEdeck, rinnovata sia nell’estetica sia nell’ergonomia degli spazi. La versione SUNdeck dotata di ampio prendisole prodiero adotta la configurazione asimmetrica Smart Walk che prevede la zona della cuscineria spostata a dritta per lasciar spazio a un comodo camminamento sul lato opposto. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100879" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere