Didattica • News 48 ore in una zattera di salvataggio È appena iniziato nel mare prospiciente Sestri Levante un importante test di Nautica, finalizzato a registrare le reali condizioni di vita a bordo di una zattera autogonfiabile. Per 48 ore consecutive, un equipaggio formato dal nostro Nico Caponetto e da una coppia di volontari resterà a bordo di una CSM… di Redazione Nautica il 31 Ott 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Porto Turistico Marina di Ragusa a pieno ritmo Le vicende dei porti turistici siciliani sono sempre un po' tormentate e neppure il Porto Turistico di Marina di Ragusa fa eccezione. di Lydia Gaziano Scargiali Volendo fare un breve riepilogo della sua storia, il Porto turistico di Marina di Ragusa è stato realizzato con capitali privati, dunque senza finanziamenti pubblici; completato nel 2009, venne inaugurato con una memorabile festa che vide la partecipazione entusiastica di tutta la popolazione. Non a caso, infatti, a differenza di ciò che a volte accade per altri porti turistici siciliani, la struttura ha sempre goduto del pieno sostegno dei suoi abitanti. La società costruttrice, poi commissariata, era la Tecnis di Catania che fu in grado, tuttavia, di portare a termine i lavori. Oggi il porto è gestito dalla società privata Porto turistico Marina di Ragusa Spa ed è dotato dei servizi più moderni, potendo accogliere fino a 700 imbarcazioni. E’, inoltre, situato in una posizione strategica: a Sud-Est della Sicilia, di fronte all’arcipelago maltese, da cui dista 52 miglia, e sulle rotte verso la Grecia, l’Adriatico e l’Africa settentrionale. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=118915" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Ott 2021 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Come prendere la patente nautica – Tutto sul decreto 10 agosto 2021 Come prendere la patente nautica tutta le prove in vigore dal 2021 per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C... di Redazione Nautica il 30 Ott 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali I Superyacht presentati in Anteprima ai ai Saloni Nautici 2021 Superyacht le anteprime presentate ai saloni di Cannes e Genova 2021. Le novità mondiali che i cantieri espongono alle due principali manifestazioni europee... di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali Barche a motore oltre 10 metri, le anteprime presentate ai Saloni Nautici 2021 Con le manifestazioni autunnali si apre ufficialmente la stagione nautica 2021/2022. Cannes prima e Genova immediatamente dopo, sono le occasioni principali per poter vedere e toccare con mano le novità che i cantieri hanno preparato per la prossima stagione. Qui di seguito trovate una carrellata, che non vuole e non può essere esaustiva, della maggior parte delle imbarcazioni a motore oltre 10 metri, anteprime mondiali che i cantieri espongono alle due principali manifestazioni europee. [caption id="attachment_114377" align="aligncenter" width="800"] Absolute 48 Coupé[/caption] [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=114373" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali Barche entro i 10 metri le novità presentate ai Saloni Nautici 2021 Con le manifestazioni autunnali si apre ufficialmente la stagione nautica 2021/2022. Cannes prima e Genova immediatamente dopo, sono le occasioni principali per poter vedere e toccare con mano le novità che i cantieri hanno preparato per la prossima stagione. Qui di seguito trovate una carrellata, che non vuole e non può essere esaustiva, della maggior parte dei natanti entro 10 metri, anteprime mondiali che i cantieri espongono alle due principali manifestazioni europee. [caption id="attachment_114355" align="aligncenter" width="800"] Apreamare Gozzo 35[/caption] [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=114350" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali Barche a vela le anteprime presentate ai Saloni Nautici 2021 Barche a vela le anteprime presentate ai saloni Nautici 2021. Una carrellata delle novità presentate dai cantieri a Cannes e Genova... di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali I gommoni presentati ai Saloni Nautici 2021 I gommoni presentati in anteprima ai saloni di Cannes e di Genova 2021, con una descrizione delle novità più significative... di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Accessori nautici – Tutte le novità presentate ai Saloni 2021 Accessori nautici, tutte le anteprime presentate ai Saloni Nautici di Cannes e Genova 2021, una carrellata delle novità più interessanti... di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (quinta parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Continuiamo nell’analisi della materia dei regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici. In particolare, proseguiamo con il Regolamento oggetto di studio lo scorso mese di cui continueremo a commentare i relativi articoli: Art.13 È vietato chiedere direttamente al personale del… di Redazione Nautica il 28 Set 2021 Continua a leggere