Giri di Bussola Toys elettrici, cosa prevede il codice della navigazione Torna al sommario Avendo ricevuto una lettera da un nostro affezionato lettore che ci interrogava sulla regolamentazione delle nuove tavole foil, abbiamo deciso di rivolgere qualche domanda a Edoardo Petrassi della One Yachting Electric Division, importatore ufficiale per l’Italia dei marchi Lampuga Air, Lift Foils, WaveShark, SeaBob, Iaqua, ScubaJet e… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Opac: l’hard top illuminato Torna al sommario Opac, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di tetti apribili e di soluzioni custom per imbarcazioni di grandi dimensioni, presenta il nuovo Lighting Blades Hard-Top, ossia un tettuccio lamellare con illuminazione interna. Il tettuccio, attuale prodotto di punta dell’azienda torinese, è composto da un numero variabile di… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Vetus per Mercury Torna al sommario Vetus, in collaborazione con Mercury Marine, ha sviluppato una nuova gamma di Bow Pro Thruster integrabili con i sistemi di manovra Mercury Joystick Piloting for Outboards (JPO). Grazie a questa collaborazione, ora anche i diportisti che utilizzano i motori Mercury, sia in mono sia in pluri-installazione, possono… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione In forte crescita HP Watermakers Torna al sommario L’azienda milanese HP Watermakers ha registrato un aumento del 50{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} del fatturato nel 2021, che si aggiunge all’aumento del 40{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} del 2020 rispetto all’anno precedente. Il co-fondatore e sales manager Gianni Zucco individua i motivi di questo successo nel cambio della strategia aziendale dovuto alla cancellazione di… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (undicesima parte) Torna al sommario a cura dell’avvocato Andra Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 46 Tutte le unità che utilizzano il porto devono essere tenute in buono stato di conservazione e in perfetta efficienza sotto il profilo della sicurezza… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Porto di Palermo ecco come cambierà Il nuovo Porto di Palermo, intervista all'Ing. Salvatore Acquista che ci racconta i dettagli del restyling del porto della città siciliana... di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Dehler 46 SQ, nuova ammiraglia per il marchio tedesco Questo 15 metri promette alte performance sia per la versione standard sia per la competition, e tanta luce negli interni. [caption id="attachment_124805" align="aligncenter" width="700"] Dehler 38SQ[/caption] Tre diverse derive per altrettante versioni della nuova barca a marchio Dehler, un piano velico più potente, più luce e nuovi colori per gli interni. Con il nuovo 46 piedi, il cantiere tedesco introduce qualche novità nella sua gamma più sportiva. Il 46 SQ segue di pochi mesi l’esordio del 38 piedi, e sarà presentato ufficialmente a settembre al prossimo salone di Cannes. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124800" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Sea Ray SDX 250, divertimento assicurato Dagli Stati Uniti arriva il nuovo bowrider di casa Sea Ray, l’SDX 250. Si tratta di una barca compatta che in soli 7,67 metri offre una vivibilità degna di una barca di dimensioni superiori. Grazie alle comode sedute di poppa e di prua, infatti, l’SDX 250 permette ai diportisti di svagarsi in mare accompagnati da un buon numero di amici o parenti. Il layout, infatti, è quello tipico dei bowrider americani, con un living in pozzetto, in questo caso allestito con un divano a “J” sulla sinistra e un secondo divanetto sulla dritta, e un ulteriore salottino di prua completo di due comode sedute speculari. Le sedute offrono una certa modulari per poter ampliare gli utilizzi degli ambienti. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124788" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Patrone 100, il primo secolo di Patrone Il costruttore ligure Patrone ha raggiunto i suoi primi 100 anni di attività. Per festeggiarli, le due generazioni della famiglia Moreno, a capo del cantiere, hanno deciso di presentare al prossimo Cannes Yachting Festival il nuovo Patrone 100, frutto della sinergia con il celebre Tommaso Spadolini. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124780" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Scanner Marine ENVY 1200 outboard, in tandem con la versione entrofuoribordo A grande richiesta, il cantiere piemontese Scanner ha finalmente realizzato la versione fuoribordo del suo maxi rib Envy 1200. Già presente in listino con la motorizzazione entrofuoribordo, in questa sua nuova versione il 12 metri del cantiere offre una maggiore versatilità di utilizzo, ma anche prestazioni di guida che meglio si sposano con le caratteristiche e la tipologia del mezzo. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124769" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere