Novità dai Cantieri Rizzardi Yachts GR, rinasce l’iconica linea Open Rizzardi Yachts rispolvera la sigla GR degli iconici open con i quali ebbe un notevole successo in Italia e all’estero a cavallo degli anni ’80. Acronimo di Gianfranco Rizzardi, “self-made-man” fondatore del cantiere, GR è il nome che contraddistinguerà una nuova gamma di open che andrà ad affiancarsi alla consolidata linea IN, la quale comunque si arricchirà ben presto di altri modelli. Con il marchio GR, Rizzardi Yachts proporrà imbarcazioni dallo stile mediterraneo reinterpretato in chiave contemporanea, con un design caratterizzato da linee pulite ed essenziali scevre da qualsiasi contaminazione dettata dalle mode passeggere. Lo scopo è quello di proporre imbarcazioni dal fascino senza tempo ma con i contenuti tipici dei Rizzardi di oggi. A livello tecnico, ogni scafo della nuova gamma prenderà ispirazione dai modelli di successo della serie Top Line, con propulsioni rigorosamente in linea d’asse. Ogni imbarcazione sarà costruita intorno alle esigenze dell’armatore, in pura filosofia “tailor made”, e al suo interno avrà una targa esclusiva firmata da Gianfranco Rizzardi e che sarà consegnata direttamente all’armatore. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=127597" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Giu 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri La Pop Art incontra il Design senza tempo di Riva Aquarama L’incessante ricerca estetica di Bellini Nautica, cantiere italiano leader nel restauro di barche Riva d’epoca e nella vendita di Yacht nuovi e usati, continua quest’anno in una nuova esclusiva collaborazione con la Galleria Deodato Arte e un artista di fama internazionale: Romero Britto. La contemporaneità dello stile e della POP-CULTURA di… di Redazione Nautica il 13 Giu 2022 Continua a leggere
News Nuovi mangia-rifiuti ad alta tecnologia nel mare della Marina Genova Coop Italia rilancia la campagna ambientale con l’installazione di un dispositivo fisso e uno mobile che utilizzano moderne tecnologie. Coop prosegue nella sua campagna per l’ambiente “Un mare di idee per le nostre acque“. A Genova, nel luogo dove era stato installato nel 2019 il primo Seabin, ecco due nuovi dispositivi… di Redazione Nautica il 12 Giu 2022 Continua a leggere
News NSS Yachting vince il premio Lagoon come miglior venditore di catamarani d’Europa Grande imprenditore, Simone Morelli della NSS Group è stato premiato come migliore venditore di catamarani Lagoon in Europa... di Redazione Nautica il 9 Giu 2022 Continua a leggere
News Amerigo Vespucci e Frecce Tricolori, grande spettacolo a Imperia Amerigo Vespucci e Frecce Tricolori danno spettacolo a ImperiaImperia, 5 giugno – Uno spettacolo unico nel suo genere quello a cui hanno assistito oggi oltre centomila spettatori a Imperia: la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori ha eseguito acrobazie spettacolari volando sopra la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare… di Redazione Nautica il 5 Giu 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione SAILPROOF SP10 Torna al sommario Tablet e smartphone sono ormai entrati nel quotidiano di quasi tutte le persone. Grazie alle loro funzionalità e alla loro facilità di utilizzo sono lo strumento preferito per connettersi e usufruire dei servizi offerti da Internet, dunque anche nella nautica, grazie anche alla relativa facilità di programmazione… di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Rigen Tank, il Rigenerante Multifunzione che purifica serbatoio e carburante Torna al sommario Un carburante pulito è garanzia di un motore efficiente, ma cosa accade se il nostro carburante è contaminato? Il motore viene esposto a gravi rischi come: accensioni difficoltose, minimo irregolare, cali prestazionali, aumento di consumi ed emissioni e fermo totale. Una delle cause principali di queste anomalie… di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Saloni internazionali Fiera Nautica di Sardegna Dal 22 al 26 aprile, Marina di Olbia ha fatto da cornice alla prima edizione della Fiera Nautica di Sardegna, organizzata da CIPNES - Impresa e Sviluppo in Gallura in collaborazione con la stessa Marina di Olbia e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. La manifestazione, che è nata in parte per promuovere il distretto nautico della Gallura, è stata accolta con molto entusiasmo sia dagli espositori sia dai visitatori. Olbia e la sua zona industriale stanno vivendo infatti una stagione di grande sviluppo, in particolare per l’offerta di servizi nautici di qualità con cantieri e operatori del settore provenienti anche da altre parti d’Italia, attratti dal sempre più effervescente mercato locale. Qui operano realtà importanti come Sarda Nautica Olbia, Novamarine, Valdettaro, G-Tender e Maori, tanto per citare alcuni nomi della cantieristica locale ma di fama internazionale, oltre a tante realtà dedicate all’assistenza tecnica, alla fornitura di accessori e materiali, agenzie di servizi finanziari, assicurativi, turistici, broker e charter. Olbia, quindi, come polo nautico più grande di tutta la Sardegna, è il luogo dove ogni anno transitano migliaia di barche e il riconoscimento della sua importanza strategica si è concretizzato nel successo della Fiera che ha registrato la partecipazione di un ottimo numero di visitatori provenienti sia dall’Italia sia dall’estero. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=126447" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau First 44, Cruiser/Racer o Racer/Cruiser Beneteau ha svelato il nuovo First 44, imbarcazione che va a posizionarsi tra il First 53 e il recente First 36. Si tratta di uno sloop progettato da Roberto Biscontini e Lorenzo Argento in due versioni, la Standard e la Performance, che si distinguono per il piano di coperta e per le configurazioni dell’armo e della deriva. In particolare sono disponibili due alberi, uno in lega leggera d’alluminio e uno in fibra di carbonio, con differenti superfici veliche, mentre sotto la linea di galleggiamento si può optare tra due pinne di diversa lunghezza e zavorra. Il First 44 nasce dall’esperienza di Biscontini nella progettazione di imbarcazioni per l’America’s Cup e si presenta con uno scafo ben bilanciato che, opportunamente accoppiato con un piano velico appositamente sviluppato, regala velocità e vivacità in ogni condizione di vento. Le attrezzature di coperta, inoltre, consentono di governare anche con un equipaggio ridotto. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=126149" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Capoforte SQ240i, l’elettrico di Invictus Presentato allo scorso Cannes Yachting Festival, l’SX200 Capoforte è il primo modello del nuovo brand di Invictus Yachts: un piccolo motoscafo ideato per chi vuole accedere al mondo della nautica con un prodotto affidabile e di qualità premium. Nato dalla collaborazione tra il costruttore di Catanzaro e il designer Christian Grande, firma dell’intera proposta Invictus, Capoforte arriva nel 2023 nella nuova versione elettrica SQ240i, pronta a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più “green”, in particolare per quanto riguarda quei diportisti che navigano prevalentemente sui laghi. [caption id="attachment_126144" align="aligncenter" width="800"] Capoforte SQ240i[/caption] [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=126142" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere