Accessori e strumenti di navigazione MoorSimply, dispositivo di assistenza all’ormeggio Torna al sommario MoorSimply è una start-up che ha brevettato un dispositivo di assistenza all’ormeggio che, con la sola pressione di un tasto sullo smartphone, consente di effettuare l’ormeggio in maniera immediata e sicura. Il sistema è composto da un braccio meccanico montato sulla banchina, alla cui estremità vengono fissate,… di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Garmin Surround View Torna al sommario Garmin ha annunciato il nuovo sistema Surround View che, utilizzando sei telecamere installate a bordo a filo dello scafo, fornisce una visione a 360° di tutti gli ostacoli che si possono incontrare durante l’ormeggio o le manovre difficili. Le sei telecamere sono tutte da 1080p e così… di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Greenline Yachts 58 Fly, il tassello mancante Una nuova era comincia all’interno di Greenline Yachts, che nell’autunno del 2022 lancerà il nuovo Greenline 58 Fly, modello con il quale va a colmare il gap attualmente presente tra il popolare 48 Fly e l’ammiraglia 68 Ocean Class. Comincia una nuova era in quanto si tratta del modello con il quale il cantiere dà il benvenuto alla nuova collaborazione con Marco Casali della Too Design e lo studio di architettura navale MICAD, i quali contribuiranno sicuramente nell’elevare gli standard di una gamma di per sé già ampiamente apprezzata dal mercato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121058" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau Swift Trawler 48, nuove generazioni in crescita Prosegue il processo di rinnovamento della gamma Swift Trawler di Beneteau, che dopo aver presentato l’ammiraglia Grand Trawler 62 prosegue con il modello di fascia media Swift Trawler 48. La barca, sempre disegnata da Andreani Design su scafo di MICAD, mantiene le caratteristiche estetiche dell’ammiraglia, che apparterranno all’intera linea, una combinazione di stilemi tradizionali dal fascino senza tempo con elementi dalla ricercatezza contemporanea, come si può notare dalle “potenze” a listelli di teak e dal layout asimmetrico della coperta, con un comodo passaggio sulla dritta protetto dall’articolata forma del fly. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121041" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Al Custom, AL 30 Special edition, pesca hi-tech AL Custom ha presentato la sua nuova ammiraglia, una sport fishing machine di quasi 10 metri di lunghezza progettata dall’architetto navale americano Lou Codega e costruita facendo ampio uso della fibra di carbonio. Il risultato è un’imbarcazione solida e robusta, sicuramente leggera, estremamente manovrabile e veloce. Tra le tecnologie troviamo uno stabilizzatore giroscopico Seakeeper 2, un accessorio che determina sicuramente un livello di comfort a bordo ottimale sia che si voglia utilizzare la barca per diporto sia che si pratichi la pesca sportiva, soprattutto in condizioni di mare formato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121035" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Venmar Respiro, la prima imbarcazione motorizzata Harmo Venmar, fondato a Venezia nel 1969, è un cantiere specializzato nella progettazione e produzione sia di taxi boat sia di esclusive imbarcazioni da diporto, realizzate rigorosamente a mano in fibra di carbonio e legno. Respiro, prodotta da Venmar, è un’imbarcazione unica dove la tecnologia incontra la tradizione, ed è anche la prima unità a essere equipaggiata con un motore elettrico Harmo, brand di Yamaha Motor, più che un fuoribordo un sistema completo composto da una speciale unità propulsiva, un telecomando e un joystick. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121026" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Project e design nautico Persico 70, tutta l’adrenalina della nuova vela Persico F70 è un maxi foiler di 21 metri e mezzo che racchiude in sé tutte le ultime innovazioni della vela da competizione per farne una perfetta “macchina da regata”. A partire dai foil che la fanno volare sull’acqua e raggiungere elevatissime velocità. Ma non solo. Infatti, Persico F70 vuole essere anche un elegante daysailer, vivibile e confortevole all’interno e all’esterno. Il risultato è una barca altamente innovativa, dal look futuristico, un racer ultraveloce dallo stile rivoluzionario. Una barca con la quale assaporare il gusto dell’adrenalina che può dare una moderna imbarcazione da regata senza rinunciare al comfort di una crociera. Per arrivare a tutto questo Persico Marine ha collaborato con prestigiosi partner quali lo studio di Shaun Carkeek, la cui esperienza a 360 gradi sulle barche da regata è ampiamente conosciuta, e Pininfarina Nautical, un nome da oltre 90 anni emblema dello stile italiano del mondo. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121080" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Elan Yachts E6, vela veloce Prima di presentare la versione ufficiale allo scorso Cannes Yachting Festival, Elan Yacht aveva divulgato alcune immagini e notizie riguardanti un nuovo modello, con lo scopo di creare aspettative nei suoi appassionati. Il modello in questione è il nuovo Elan E6 da 47 piedi che il costruttore ha progettato in collaborazione con lo studio di design italiano Pininfarina, lo studio di architettura Humphrey Yacht Design e lo specialista dei materiali compositi Gurit. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121074" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Avvocato in barca La Regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (settima parte) Torna al sommario a cura dell’Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Continuiamo nell’analisi della materia dei regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici. In particolare, proseguiamo con il Regolamento oggetto di studio nei mesi scorsi, di cui continuiamo a commentare i relativi articoli. Art. 28 Al fine di evitare danneggiamenti… di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità gommoni Capelli Tempest 1000 WA, evoluzione di un modello di successo Con la nascita della gamma Stradivari, caratterizzata da una approfondita ricerca stilistica, Cantieri Capelli ha deciso di ampliare questi canoni estetici anche al resto della gamma Top Line, a cominciare dal best seller Tempest 1000 WA. Presentato in occasione del Salone di Parigi, il Capelli Tempest 1000 WA ha mostrato i segni di questa evoluzione, con un design sicuramente più curato dal punto di vista estetico ma anche funzionale. La nuova forma della prua regala infatti maggiore spazio vivibile alla coperta, mentre spicca in termini di design la forma conica con cui finiscono i tubolari a poppa, con una calotta ellittica disposta in diagonale con colorazione a contrasto. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121067" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere