Novità dai Cantieri Ice Yachts Ice 62 Targa Il nuovo Ice 62 Targa è un moderno fast cruiser che eredita gran parte dei suoi contenuti dall’Ice 62 standard, con contaminazioni derivanti anche dai modelli di 60 e 70 piedi... di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Scanner 650 L, il gommone tuttofare Con questo nuovo 650 L, Scanner Marine propone un gommone versatile, adatto a diverse destinazioni d’uso... di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Apreamare Gozzo 35 Speedster Apreamare Gozzo 35 Speedster, versione fuoribordo del già noto Gozzo 35, capace di coniugare lo stile tradizionale dei gozzi sorrentini con la sportività dei motoscafi di ultima generazione... di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Senses Yachts Senses 07, una nuova idea di barca Un nuovo cantiere si affaccia all’orizzonte. Si tratta di Senses Yachts, nuova realtà italiana che ambisce a ritagliarsi una sua fetta di mercato nel segmento delle imbarcazioni di gamma premium... di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Itama 62 RS, moderna tradizione Presentato in anteprima allo scorso Cannes Yachting Festival il nuovo 62RS, portivo ed elegante nella sua livrea blu con il ponte in teak... di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Didattica Progresso tecnologico e linea d’ancoraggio: Il punto su catene e snodi Tutto quello che c'è da sapere sulla linea d’ancoraggio: i materiali, le tecnologie, le tecniche di lavorazione, la progettazione... di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Cabala nautica: 2022 l’anno magico di Riva La storia - si sa - è fatta di date legate a particolari avvenimenti. Questo 2022, che sta giungendo al termine, certamente rappresenta un anno importante per il plurisecolare cantiere di Sarnico. [caption id="attachment_133917" align="aligncenter" width="800"] Carlo Riva già al timone da bambino.[/caption] Molteplici sono le ricorrenze legate al cantiere Riva, autentica eccellenza della nautica italiana. Di fatto, si festeggiano non solo i 180 anni dalla nascita dello stabilimento produttivo ma anche i primi 60 anni dell’Aquarama, il più famoso tra i suoi iconici modelli realizzati in legno. Traguardi che sono frutto del talento di colui che ha speso la sua intera vita per raggiungerli e che proprio quest’anno avrebbe festeggiato la veneranda età di 100 anni: Carlo Riva. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca Il mediatore del diporto, modifiche auspicabili al decreto attuativo (prima parte) Questo mese torniamo nuovamente su un argomento trattato in passato, poiché la nuova classificazione dello yacht broker in Italia ha visto finalmente un suo inquadramento normativo in considerazione delle particolari specialità della professione. Come noto la figura del mediatore del diporto è regolata dagli articoli 49 ter e quater secondo… di Redazione Nautica il 22 Nov 2022 Continua a leggere
News La Nautica consolida la ripresa con numeri da record L’industria nautica ha continuato a crescere anche durante la Pandemia, con ordini che sfiorano il tutto esaurito per i prossimi due anni. Questo ha un effetto positivo su tutta la filiera. Ma va messo a regime. Ne parliamo con il Dott. Marco D’Agliano, Responsabile Nazionale Nautica Settore Studi dell’Unasca (Unione… di Redazione Nautica il 22 Nov 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Grand Prix Città di Cervia: Montavoci-Ghedina campioni europei Cervia ha ospitato dal 2 al 4 settembre scorso la prima edizione del Grand Prix Città di Cervia “Memorial Cav. Uff. Dino Guerra”. La manifestazione, organizzata da Associazione Motonautica Venezia con il patrocinio del Comune di Cervia, e promossa dal Porto di Cervia e da Tornado Yachts, ha visto la partecipazione di ben 80 piloti provenienti da 10 nazioni che, nella tre giorni di motonautica, si sono sfidati a bordo dei loro potenti motoscafi. Ben cinque le competizioni che hanno arricchito il programma di gare: UIM Offshore Classe 3D valevole per il Campionato Europeo; UIM Offshore Class 5000 valevole per il Campionato Italiano; UIM Endurance V2 valevole per il Campionato Mondiale; Touring Cup valevole per il Campionato Italiano; ET15V valevole per il Campionato Italiano Full Electric. [caption id="attachment_133301" align="aligncenter" width="637"] Tra gli ospiti anche Daniele Parisi, amministratore delegato di Tornado Yachts[/caption] [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 3 Nov 2022 Continua a leggere