Novità dai Cantieri Cayman Yachts N580 Project, una navetta per grandi crociere Cayman Yachts continua nell’ampliamento della propria offerta con modelli complementari alla sua già affermata gamma di express cruiser e flying bridge. Dopo il recente lancio del Cayman 400 WA, infatti, il cantiere cambia ulteriormente target con la presentazione della navetta N580, la cui progettazione è stata affidata al Satura Studio. Si tratta di un modello inedito per questo cantiere, che nel corso degli anni si è specializzato nella progettazione e costruzione di imbarcazioni veloci, ma che proietta il brand in un settore sempre più apprezzato dai diportisti. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123906" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Canados Gladiator 411 Carbon series, un missile per piloti esperti – Parte 2 Strizza l’occhio agli offshore in voga nel Nuovo Continente, il Gladiator 411 Carbon Series progettato e costruito dal cantiere Canados. Si tratta a tutti gli effetti di un’imbarcazione pensata per irrompere nel mercato degli offshore, dei quali rappresenta però un’evoluzione sotto tutti i punti di vista. La maggior parte dei modelli di questa categoria, infatti, è ancora radicata nelle vecchie tradizioni del design e delle tecnologie e, sebbene il loro aspetto “vintage” sia senza ombra di dubbio carico di fascino e i rumorosi motori entrofuoribordo esaltino ancora con il loro possente rombo, Canados si è spinto oltre, assecondato dagli ultimi ritrovati tecnici e tecnologici. Innanzitutto lo scafo è interamente realizzato in fibra di carbonio, Kevlar ed epoxy, combinazione che ha permesso di ottenere un peso a secco inferiore del 30{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} rispetto alle altre imbarcazioni di questo segmento di mercato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123902" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (decima parte) Torna al sommario a cura dell’avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 41 La Società predispone e mantiene locali igienici a terra a disposizione 24 ore su 24. Non potranno essere usati i servizi di bordo delle… di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Fiera Nautica di Sardegna, a Marina di Olbia la prima edizione dal 22 al 26 aprile Marina di Olbia ospiterà la prima edizione della Fiera Nautica di Sardegna, organizzata dal CIPNES Gallura - Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna - e finanziata dall’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna attraverso il progetto Insula. Il progetto Fiera Nautica di Sardegna nasce con lo scopo di dare visibilità alla sempre più importante presenza di aziende nautiche impegnate a vario titolo nel settore, operanti nell’area della Zona Industriale di Olbia e nelle zone limitrofe della città. La vicinanza con la Costa Smeralda fa sì che numerosi cantieri nazionali e internazionali abbiano sull’isola rappresentanti e agenzie con le quali collaborano attivamente tutto l’anno. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122983" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Excellence Italian Yacht, la nautica per tutti Torna al sommario Curiosi dalla nascita di un nuovo cantiere, ma soprattutto del suo primo progetto, ovvero un natante widebody dai volumi generosi e disponibile anche con un layout dedicato ai diversamente abili, abbiamo voluto approfondirne la conoscenza parlando direttamente con il suo fondatore. Abbiamo raggiunto telefonicamente il signor Massimo… di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
News Pasta e ceci, la ricetta di Giovanni Soldini, testimonial delle pentole a pressione Lagostina Giovanni Soldini svela la sua ricetta della pasta e ceci, cotta con la pentola a pressione Lagostina, per ridurre il consumo di acqua... di Redazione Nautica il 22 Mar 2022 Continua a leggere
News Il navigatore Giovanni Soldini a Milano il 30 marzo Il navigatore solitario Giovanni Soldini incontra il pubblico a Milano il 30 marzo, appuntamento da non perdere... di Redazione Nautica il 16 Mar 2022 Continua a leggere
News Anche la vela contro la guerra Niente regate per atleti e funzionari russi e bielorussi a sostegno della pace e contro la guerra in Ucraina... di Redazione Nautica il 2 Mar 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Simrad NSX, nuovo strumento multifunzione Torna al sommario Simrad Yachting ha presentato il nuovo strumento multifunzione Simrad NSX, ultima evoluzione di chartplotter e ifishfinder per imbarcazioni di fascia media. Lo strumento è disponibile nei formati da 7, 9 o 12 pollici e si basa su un sistema operativo riprogettato, dall’interfaccia moderna e intuitiva, supportata dalla… di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola I nuovi fuoribordo Portable e Versatile di Yamaha Motor Europe Torna al sommario Ampia e variegata, l’offerta di Yamaha Motor Europe si articola in cinque linee di prodotto: Premium Yamaha Motor, Mid-Power, Versatile, Portable e motori elettrici. Per l’inizio della stagione 2022, la casa dei tre diapason si è concentrata particolarmente nelle linee Versatile e Portable. La prima, che comprende… di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere