Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (undicesima parte) Torna al sommario a cura dell’avvocato Andra Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 46 Tutte le unità che utilizzano il porto devono essere tenute in buono stato di conservazione e in perfetta efficienza sotto il profilo della sicurezza… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Porto di Palermo ecco come cambierà Il nuovo Porto di Palermo, intervista all'Ing. Salvatore Acquista che ci racconta i dettagli del restyling del porto della città siciliana... di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Dehler 46 SQ, nuova ammiraglia per il marchio tedesco Questo 15 metri promette alte performance sia per la versione standard sia per la competition, e tanta luce negli interni. [caption id="attachment_124805" align="aligncenter" width="700"] Dehler 38SQ[/caption] Tre diverse derive per altrettante versioni della nuova barca a marchio Dehler, un piano velico più potente, più luce e nuovi colori per gli interni. Con il nuovo 46 piedi, il cantiere tedesco introduce qualche novità nella sua gamma più sportiva. Il 46 SQ segue di pochi mesi l’esordio del 38 piedi, e sarà presentato ufficialmente a settembre al prossimo salone di Cannes. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124800" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Sea Ray SDX 250, divertimento assicurato Dagli Stati Uniti arriva il nuovo bowrider di casa Sea Ray, l’SDX 250. Si tratta di una barca compatta che in soli 7,67 metri offre una vivibilità degna di una barca di dimensioni superiori. Grazie alle comode sedute di poppa e di prua, infatti, l’SDX 250 permette ai diportisti di svagarsi in mare accompagnati da un buon numero di amici o parenti. Il layout, infatti, è quello tipico dei bowrider americani, con un living in pozzetto, in questo caso allestito con un divano a “J” sulla sinistra e un secondo divanetto sulla dritta, e un ulteriore salottino di prua completo di due comode sedute speculari. Le sedute offrono una certa modulari per poter ampliare gli utilizzi degli ambienti. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124788" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Patrone 100, il primo secolo di Patrone Il costruttore ligure Patrone ha raggiunto i suoi primi 100 anni di attività. Per festeggiarli, le due generazioni della famiglia Moreno, a capo del cantiere, hanno deciso di presentare al prossimo Cannes Yachting Festival il nuovo Patrone 100, frutto della sinergia con il celebre Tommaso Spadolini. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124780" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Scanner Marine ENVY 1200 outboard, in tandem con la versione entrofuoribordo A grande richiesta, il cantiere piemontese Scanner ha finalmente realizzato la versione fuoribordo del suo maxi rib Envy 1200. Già presente in listino con la motorizzazione entrofuoribordo, in questa sua nuova versione il 12 metri del cantiere offre una maggiore versatilità di utilizzo, ma anche prestazioni di guida che meglio si sposano con le caratteristiche e la tipologia del mezzo. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124769" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Saloni internazionali 18° Concorso di yacht design MYDA 2022 Torna al sommario Il concorso internazionale di design di imbarcazioni da diporto “Myda – Millennium yacht design award” è giunto alla 18esima edizione. L’evento, promosso e organizzato da CarraraFiere all’interno della 19esima edizione di Seatec, è dedicato agli studi di progettazione e design, ma in particolare ai giovani progettisti alle… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Project e design nautico Innovazione estetica: interior design e diritto d’autore di Federica Minio, avvocato, esperta in protezione della proprietà intellettuale I requisiti della novità, dell’originalità e dello stile personale quali presupposti essenziali per rivendicare la protezione del lavoro di un designer. Le pronunce di due importanti tribunali. Sfogliando le riviste di nautica ci si imbatte spesso nell’aggettivo “innovativo”. Il termine può essere riferito a intere imbarcazioni, a loro parti o ad accessori e può riguardare tanto la tecnologia quanto l’aspetto estetico. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124872" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità gommoni Technohull 38 Grand Sport Super Fast Edtion, 100 nodi di pura adrenalina Quando è stato lanciato sul mercato, il Technohull 38 Grand Sport, con i suoi due Verado 450R, era già uno dei battelli pneumatici più performanti in commercio. Nella sua edizione limitata Super Fast, lo è ancora di più. Per questa versione, equipaggiata con tre unità Mercury Verado 450R, il cantiere greco dichiara una velocità addirittura superiore ai 100 nodi, una prestazione che solo poche altre imbarcazioni offshore sono in grado di raggiungere. Ovviamente non è solo una questione di aggiungere cavalli su cavalli, perché a certe velocità la sicurezza ha un valore ancora più rilevante. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=1239273" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Pursuit C 238 Center Console, entry level di lusso Il nuovo modello di ingresso della famiglia Center Console di Pursuit è il C 238, un battello che però di entry level ha davvero poco. Si tratta, infatti, di un mezzo altamente performante sotto tutti gli aspetti, anche nelle dotazioni e nella qualità percepita. Di serie ha l’hardtop in fibra e una console “walk-in” con toilette, vasca per il vivo da 87 litri, portacanne “rocket holder” lungo le falchette, lo specchio di poppa e sull’hard top, rastrelliere all’interno delle murate e porta di accesso alla plancetta per il recupero delle prede. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123916" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere