Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (dodicesima parte) Torna al sommario a cura dell’Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi dei regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 50 In caso di uscita delle unità con assenza prevista oltre le 24 ore è norma di prudenza da parte del comandante avvertire… di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Apremare Gozzo 45, la nuova ammiraglia Lo storico cantiere Apreamare prosegue nel percorso di rinnovamento della gamma che ha avuto inizio con il Gozzo 35 e che oggi vede l’esordio della nuova ammiraglia: il Gozzo 45. Progettato dall’Ufficio Tecnico Apreamare in collaborazione con lo studio Too Design di Marco Casali, il Gozzo 45 è una versione moderna del classico gozzo sorrentino di cui Apreamare è senz’altro uno dei principali interpreti, un mezzo attualizzato nell’estetica ma anche nei layout, sviluppati per offrire una vivibilità superiore alla media. Troviamo dunque un ponte di coperta ricco di spazi per il pieno godimento del sole e del mare: dalla generosa plancetta poppiera a due grandi prendisole, dalla zona pranzo del pozzetto alla lounge di prua. Il tutto comunicante su un solo livello, senza gradini che possano ostacolare la facilità di spostamento a bordo. Sottocoperta, Gozzo 45 ha un layout a due cabine con dinette e due locali toilette, ma su richiesta si possono avere tre cabine e due bagni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=126085" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Colombo 40 Bellagio, modern classic Tra i più eleganti simboli della Dolce Vita, che ha visto sfrecciare a bordo dei suoi modelli più iconici personaggi come Brigitte Bardot e Peter Sellers, lo storico cantiere Colombo, fondato nel 1956 da Giacomo Colombo sulle sponde del lago di Como, prosegue la sua tradizione di costruttore di raffinati runaboaut con questo nuovo 40 Bellagio. L’impronta artistica è di Centrostiledesign, lo studio guidato da Davide Cipriani che per questa unità ha sviluppato un’estetica che bilancia tradizione e innovazione. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=126080" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Ambiente Mare • News Quanto è caldo il mare, la mostra fotografica a Venezia Al Salone Nautico di Venezia (in corso all’Arsenale fino al 5 giugno), è aperta al pubblico la mostra fotografica “Oceani e Clima: come quantificare i cambiamenti in corso”. Greenpeace, attraverso un percorso di dieci fotografie subacquee e aeree, racconta come i cambiamenti climatici interessino il mare e gli organismi che… di Redazione Nautica il 30 Mag 2022 Continua a leggere
Novità motori marini TEMO 450: il “long-tail” elettrico che pesa 5 kg Ecco l’incredibile fuoribordo elettrico francese che pesa meno del sacchetto della spesa e che permette di entrare con il proprio tender anche nei parchi marini dove è permesso nuotare. Un tubo telescopico con, alle due estremità, una maniglia ergonomica e un’elica; in mezzo, un motore elettrico da 450 Watt con… di Redazione Nautica il 24 Mag 2022 Continua a leggere
News La plurimedagliata olimpica Alessandra Sensini incontra il pubblico a Milano Giovedì 26 maggio alle ore 19:00, showroom RRD, via Tortona 31 a Milano, Alessandra Sensini, campionessa olimpica e sportiva del mare a 360 gradi, l’atleta femminile nella storia della vela olimpica più vincente in assoluto, incontrerà il pubblico nello showroom milanese per il terzo appuntamento della rassegna Sea on words – Parole da aMare. La sportiva,… di Redazione Nautica il 23 Mag 2022 Continua a leggere
News Riforestazione marina, 2500 piante di posidonia a Golfo Aranci Si è conclusa la seconda fase del progetto di riforestazione marina ‘Posidonia’, realizzato da zeroCO2, startup italo-guatemalteca che sviluppa attività di riforestazione ad alto impatto sociale, e Worldrise, Onlus attiva per la conservazione e la valorizzazione dell’ambiente marino. Grazie al supporto del Comune di Golfo Aranci e della Regione Sardegna,… di Redazione Nautica il 19 Mag 2022 Continua a leggere
News Incendio a bordo di un Franchini 75′ a Riva di Traiano (Roma) Ignote le cause dell’incendio scoppiato a bordo di una barca a vela, un Franchini 75’, che era ormeggiata nel Marina Riva di Traiano. Lanciato l’allarme dal personale del porto, sono intervenuti i pompieri con un’autobotte, da terra. Poi, per evitare che il fuoco si propagasse alle altre barche, la barca… di Redazione Nautica il 16 Mag 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Toys elettrici, cosa prevede il codice della navigazione Torna al sommario Avendo ricevuto una lettera da un nostro affezionato lettore che ci interrogava sulla regolamentazione delle nuove tavole foil, abbiamo deciso di rivolgere qualche domanda a Edoardo Petrassi della One Yachting Electric Division, importatore ufficiale per l’Italia dei marchi Lampuga Air, Lift Foils, WaveShark, SeaBob, Iaqua, ScubaJet e… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Opac: l’hard top illuminato Torna al sommario Opac, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di tetti apribili e di soluzioni custom per imbarcazioni di grandi dimensioni, presenta il nuovo Lighting Blades Hard-Top, ossia un tettuccio lamellare con illuminazione interna. Il tettuccio, attuale prodotto di punta dell’azienda torinese, è composto da un numero variabile di… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere