Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Flyer 8 Sundeck Pilot Edition di Beneteau Abbiamo provato il Flyer 8 Sundeck Pilot Edition CONDIZIONI - Vento: forza 2 - Mare: 3 - Carichi liquidi: carburante 100% - Acqua 100% - Persone: 4 - Pulizia dell’opera viva: buona. RILEVAZIONI - Velocità minima di planata trim a 0:16 - Velocità minima di planata trim-in 50%: 13,3 nodi - Velocità massima: 33,7 nodi - Fattore di planata: 2,10 (normale). MISURAZIONI - Area pozzetto: mq 5,00 - Larghezza minima passavanti: m 0,27 - Altezza timoneria: m 2,03. Descrizione della barca Rifiniture più ricercate e una maggiore ergonomia in plancia. Semplicità di conduzione e performance. Ecco la Pilot Edition di un grande successo firmato Beneteau. Impressione di navigazione n. 1887 [button title="Prezzo base Euro 87.160 Iva esclusa" url="https://barcheusate.nautica.it/annuario-delle-barche/" type="primary"] Quando nel 2014 nacque la gamma Flyer, l’obiettivo era quello di proporre una barca semplice e divertente da tutti i punti di vista: conduzione, gestione, vivibilità. In 10 anni sono stati prodotti 5 modelli, dal più piccolo, il 6, all’ammiraglia, il Flyer 10. Ma è proprio l’8 ad... [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="primary"] Acquista solo la prova di navigazione [gravityform id=6 title=true description=false ajax=true] di Nico Caponetto il 30 Gen 2024 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Wellcraft 355 Con il nuovo 355 il cantiere americano sbarca nel segmento degli yacht da crociera, con un modello di piacere anche al pescatore sportivo... di Nico Caponetto il 20 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione gommone Focus sul Flyer F36 di BWA Un maxi rib cabinato con tanto spazio in coperta. Un gommone a tutto tondo capace di portarti in crociera come farebbeuno yacht... di Nico Caponetto il 19 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sull’Axopar 45 Axopar 45: un open cruiser proposto in due versioni, Cross Top e Sun Top, che in comune hanno la ricerca della massima vivibilità... di Nico Caponetto il 19 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a vela Focus sul Grand Soleil 65 Disponibile nelle due versioni Long Cruise e Performance, il GS 65 è il secondo modello del Cantiere del Pardo oltre i 60 piedi... di Nico Caponetto il 29 Nov 2023 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Elan GT6 Explorer, concentrato di tecnologia Elan Yachts fissa un nuovo standard nell’uso della tecnologia 3D VAIL (3D Vacuum Assisted InfusionLamination), mettendo in acqua una barca rigida e robusta... di Nico Caponetto il 29 Nov 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a vela Prova di navigazione del Lagoon 46 Furling Boom Abbiamo provato il Lagoon 46 Fourling Boom CONDIZIONI - Vento: forza 4 - Mare: 4 - Persone: 6 - Carico liquido: acqua 40% carburante 50%. PRESTAZIONI A VELA - Velocità massima (randa + fiocco autovirante) con vento reale di 12 nodi da 110 gradi: nodi 6,9. ANDATURE (randa + fiocco autovirante) - Bolina larga con vento reale di 12 nodi: 5,2 nodi - Traverso con vento reale di 12 nodi: nodi 5,9 - Lasco con vento reale di 12 nodi: nodi 6,9. Descrizione della barca Se l’originale sistema di riduzione della randa - che dà il nome a questa versione - può suscitare qualche perplessità, nulla da obiettare per quanto riguarda gli interni, nei quali si ritrova l’ergonomia e l’eleganza tipiche di Nauta Design Impressione di navigazione n. 1880 [button title="Prezzo base Euro 686.000 Iva esclusa" url="https://barcheusate.nautica.it/annuario-delle-barche/" type="primary"] Chiamato a sostituire, quattro anni fa, il Lagoon 450, ottimo successo commerciale del cantiere che fa parte del gruppo Beneteau, il 46 piedi aveva fatto onestamente il suo lavoro mostrando tutte le qualità e qualche limite di un buon catamarano da crociera: ottima abitabilità, buon livello di finiture negli interni, prestazioni veliche accettabili ma certamente, soprattutto in termini di angoli, non proverbiali. Insomma, quanto ci si aspetta da un progetto accurato – l’architettura navale è dello studio VPLP Design mentre gli interni sono stati progettati da Nauta Design – destinato, con successo, a armatori amanti della crociera tranquilla, immersi nel comfort e nello spazio a bordo di... [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="primary"] Acquista solo la prova di navigazione [gravityform id=6 title=true description=false ajax=true] di Nico Caponetto il 28 Nov 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del wallywhy150 Stile inconfondibile, una carena già sperimentata, due novità per interni e fly. Ecco il WallyWhy150, ultima “visione” di Luca Bassani... di Nico Caponetto il 26 Ott 2023 Continua a leggere
Saloni internazionali Saloni nautici: i nuovi gommoni Foto, descrizione e dati tecnici dei nuovi gommoni che erano esposti ai saloni nautici di Cannes e di Genova... di Nico Caponetto il 25 Ott 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sul Grand Banks EastBay 60 Un progetto leggendario targato Grand Banks che torna adottando la tecnologia V-Warp: più veloce, più stabile e più contenuto nei consumi... di Nico Caponetto il 2 Ott 2023 Continua a leggere