Viaggi Olbia, a cavallo tra passato e futuro L’estate, si sta avvicinando e dunque è tempo di pensare alla meta perfetta per le nostre vacanze. Mare o montagna? Città o campagna? Vacanze all’insegna della cultura o del divertimento? Le scelte sono innumerevoli, ma c’è una terra, la Sardegna, che nel giro di tutto sommato pochi chilometri può darvi… di Nautica Editrice il 22 Mag 2019 Continua a leggere
Nautica Club Sea Tailor – sconto 15% su tutto il listino Sea Tailor nasce come start-up di abbigliamento sartoriale dal concept nautico. Capispalla uomo/donna sartoriali realizzati con gli spinnaker delle barche a vela e con il neoprene delle mute da sub. Il confezionamento in un piccolo laboratorio del Circeo permette una grande cura del dettaglio e quindi un prodotto Made in… di Nautica Editrice il 8 Mag 2019 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova in mare del MV Marine 27 GT Un raffinato rib di taglia media che permette a un abile pilota di gestire con disinvoltura e precisione la poderosa spinta di un Mercury Verado da 300 HP, massima potenza consentita. Spesso l’estetica inganna. Perciò, di fronte a un gommone che sembra uguale al modello che – prodotto dallo stesso… di Nautica Editrice il 1 Mag 2019 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova in mare del Wellcraft 302 Fisherman Nota per le qualità nautiche delle sue barche da pesca, la Wellcraft propone oggi nuovi modelli con le comodità tipiche delle barche da crociera. Il cantiere americano, da sempre produttore di ottime imbarcazioni dedicate alla pesca d’altura, ha avviato un processo di rinnovamento con l’introduzione di modelli adatti a un… di Nautica Editrice il 1 Mag 2019 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova in mare dell’Austin Parker 48 Sundeck Sportfly Eleganza e ampi volumi per un lobster caratterizzato da intramontabili linee classicheggianti. L’impronta tradizionale dell’Austin Parker 48 appare rivisitata in chiave più attuale dal designer Fulvio de Simone che, tuttavia, non si è allontanato dagli stilemi propri del cantiere: geometrie che vanno incontro ai gusti di chi ama il classico.… di Nautica Editrice il 1 Mag 2019 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova in mare dell’Italia Yachts 11.98 Semplicemente bella e sorprendentemente veloce. L’ultimo modello del cantiere di Chioggia è un piccolo capolavoro di equilibrio, eleganza e potenza. Bisogna sedersi comodi, ordinare un’“ombra” da sorseggiare e ascoltare. Occorre concedersi il tempo necessario per scovare, nel racconto di gente come Franco Corazza e Marco Schiavuta, i contorni di un’umanità… di Nautica Editrice il 1 Mag 2019 Continua a leggere
Cambusa Crudo di spigola al rosso di Tropea Ricetta d’autore – Chef di Alberto Ciarla Secondo – 4 persone – facile Ingredienti: 1 kg di spigola (anche il dentice va bene) 2 limoni (oppure 3 lime) 2 cipolle rosse di Tropea, peperoncino fresco olio Evo prezzemolo e sale Preparazione: Porre i filetti di pece, su un piatto spolverato… di Nautica Editrice il 29 Apr 2019 Continua a leggere
Cambusa Spaghetti con cebiche Il ceviche, cebiche, seviche o sebiche è una ricetta a base di pesce o/e frutti di mare crudi e marinati nel limone (massimo 20-30min), unita ad alcune spezie come il peperoncino e il coriandolo, ma si usa anche per indicare semplicemente il pesce marinato. di Nautica Editrice il 29 Apr 2019 Continua a leggere
Barche d'epoca Vele d’epoca: il calendario delle regate nazionali 2019 L’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, ha presentato allo Yacht Club Italiano a Genova il calendario ufficiale delle regate di vele d’epoca del 2019. Sedici gli appuntamenti nazionali, suddivisi tra Mare Tirreno e Mare Adriatico, che si svolgeranno da aprile a ottobre. Quattro le coppe stagionali messe in palio. di Nautica Editrice il 16 Apr 2019 Continua a leggere
Novità gommoni GOMMONE MARLIN 24 SR FB PER DIVERTIRSI BOW RIDER, IL POZZETTO A PRUA a cura di Lamberto Ballerini Assai diffusa tra gli scafi sportivi made in Usa, l’impostazione bow rider – quella caratterizzata da un vero e proprio pozzetto prodiero, più o meno separato da quello poppiero – viene vista nel Mediterraneo come una sorta di originalità.… di Nautica Editrice il 10 Apr 2019 Continua a leggere