Libri sul mare FRANCIA MEDITERRANEA di Rod e Lucinda Heikell Torna al sommario Da Port Vendres a Menton Edizioni Il Frangente, Verona – www.frangente.com 328 pagine – 63 Euro I portolani della coppia Rod e Lucinda Heikell, da 50 anni in giro a vela per il mondo, sono una garanzia di affidabilità e precisione. Questo volume, che recensisce 247 porti… di Bianca Gropallo il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Libri sul mare Lo SPORT DELLA VELA di Jon Emmett Torna al sommario Allenarsi a vincere Edizione italiana a cura di Giulia Conti – Ulrico Hoepli Editore, Milano – www.hoeplieditore.it 84 pagine – 14,90 Euro Giulia Conti, vincitrice del US Sailing Award National Coach 2020 e prossima ad accompagnare la squadra statunitense alle olimpiadi di Tokyo, ha tradotto in italiano… di Bianca Gropallo il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Libri sul mare IL TRABACCOLO di Gilberto Penzo Torna al sommario Il Leggio, Sottomarina (VE) – www.leggioeditrice.it 230 pagine – 45 Euro I trabaccoli sono stati per secoli le imbarcazioni più diffuse in tutto il mare Adriatico, impiegati essenzialmente per il trasporto di merci ma anche con compiti di pattugliamento e azioni di guerra. Molto capienti, pur senza… di Bianca Gropallo il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Libri sul mare UNA SFIDA IMPOSSIBILE di Colin O’Brady Torna al sommario L’Antartide in solitaria Neri Pozza Editore, Vicenza www.neripozza.it – 304 pagine – 20 Euro L’appassionante e incredibile autobiografia di Colin O’Brady, il primo uomo che ha attraversato l’Antartide da solo, senza rifornimenti e senza l’ausilio di vele o cani da slitta. Il giovane americano, 33 anni, ex… di Bianca Gropallo il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Libri sul mare SIDEMOUNT DIVING di Umberto Natoli Torna al sommario Storia e caratteristiche del sistema Edizioni Ireco, Roma www.ireco.net – 154 pagine – 25 Euro Il sistema “sidemount diving”, un modo diverso e interessante di configurare l’attrezzatura subacquea, con le bombole montate lateralmente, lungo i fianchi, viene qui spiegato nelle sue linee più essenziali e attuali a… di Bianca Gropallo il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Noleggio Barche-Charter Nuova formula per l’acquisto della barca con Sail Italia Torna al sommario Sail Italia non è soltanto una delle maggiori società nautiche di noleggio italiane (oltre a dispore della sua flotta, è agente delle compagnie internazionali The Moorings e Sunsail), che può vantare 3 basi nautiche in posizioni turistiche strategiche: Procida, porto di partenza per raggiungere le Pontine, la… di Bianca Gropallo il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Libri sul mare VIVERE A VELA di Giancarlo Damigella Torna al sommario Edizioni Il Frangente, Verona www.frangente.com – 112 pagine + inserto fotografico – 17 Euro L’autore ci racconta la storia della sua vita passata in mare, dalle prime uscite sulle barchette dei pescatori al giro del mondo. Era il 1975, quando a Lignano, dove si trovava per una… di Bianca Gropallo il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Libri sul mare LA MIA LUNGA STORIA CON IL MARE di Alex Carozzo Torna al sommario Edizioni Il Frangente, Verona www.frangente.com – 300 pagine illustrate – 21 Euro Alex Carozzo (Genova, 1932), veneziano di adozione, è navigatore, scrittore e marinaio italiano, pioniere tra i velisti oceanici italiani in solitario. Uscito dall’Accademia Militare di Livorno, inizia la sua carriera nella Marina Mercantile. Nel 1965… di Bianca Gropallo il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Libri sul mare DENECIA APPRODI NELLA PANDEMIA di Roberto Soldatini Torna al sommario Ugo Mursia Editore, Milano www.mursia.com – 240 pagine con inserto fotografico – 17 Euro Roberto Soldatini, direttore d’orchestra, compositore, violoncellista e scrittore, dal 2011 vive a bordo della sua barca a vela “Denecia II”, alternando ogni anno sei mesi di navigazione in solitario e sei mesi in… di Bianca Gropallo il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Libri sul mare I DANNATI DEL PRIAMAR di Gianfranco Vanagolli Torna al sommario Edizioni Il Frangente, Verona www.frangente.com – 160 pagine illustrate – 16 Euro Un romanzo storico che ripercorre un episodio realmente accaduto, rappresentativo di un’epoca: quella dell’Italia dell’armistizio. Nell’ottobre 1943 il rimorchiatore “Priamar” lascia Pianosa, con a bordo quattordici detenuti giudicati indesiderabili, sei membri dell’equipaggio e una scorta… di Bianca Gropallo il 30 Mar 2021 Continua a leggere