Noleggio Barche-Charter Procida: rotta verso la cultura Procida, “L’isola dai mille colori”, come viene soprannominata, dista appena 12 miglia da Napoli. Fra le isole dell’Arcipelago Campano o Flegree (le altre sono Ischia, Capri, Vivara e Nisida), Procida è la più vicina alla terraferma e, forse, la meno nota ai naviganti. Non certamente un luogo mondano (come la vicina Capri), ma incantevole per la sua combinazione ideale fra bellezze naturali, panorami straordinari e mare cristallino, coniugati con un patrimonio storico e artistico ineguagliabile. Procida è stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2022 (prima isola a ricevere questo titolo), grazie anche al suo “modello di sviluppo sostenibile basato sulla cultura dell’Isola”, oltre che per l’immensa bellezza del suo litorale. Si distingue per le grandi macchie di vegetazione lussureggiante e per le tipiche casette color pastello, in origine case dei pescatori che hanno questi colori sgargianti proprio per essere riconosciute anche dal largo e che vengono oggi ammirate dai turisti che giungono via mare. [caption id="attachment_123207" align="aligncenter" width="532"] Marina di Procida[/caption] Periodo di crociera Qui la stagione per le crociere può iniziare ad aprile e finire alla fine di ottobre. Il periodo di luglio ed agosto, considerato come alta stagione, è il più caldo, con venti leggeri e, naturalmente, con porti e baie affollate. Maggio, giugno e settembre sono sicuramente mesi favorevoli alla navigazione, le temperature sono gradevoli, i turisti non sono presenti in gran numero, i porti meno affollati ed anche il traffico in mare è certamente meno elevato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123193" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Bianca Gropallo il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Ambiente Mare • News Sardegna ovest, area marina Sinis: come prenotare la boa per l’ormeggio I campi boa sono un sistema di ormeggio ecologico delle barche a motore e a vela che rispetta e protegge gli habitat naturali... di Bianca Gropallo il 28 Feb 2022 Continua a leggere
News Da Fincantieri 6 nuove navi robotizzate per Ocean Infinity Sei nuove navi comandate a distanza da marinai esperti... di Bianca Gropallo il 26 Feb 2022 Continua a leggere
News Primo allevamento sostenibile di ricciola oceanica Kingfish Zeeland sorge sull’estuario marino del fiume Sheldt, all’interno della Riserva protetta “Natura 2000”... di Bianca Gropallo il 25 Feb 2022 Continua a leggere
News La nave da crociera più grande del mondo arriverà anche in Italia La nave da crociera lunga 360 metri, la più grande del mondo arriva in Italia, a Civitavecchia... di Bianca Gropallo il 24 Feb 2022 Continua a leggere
Libri sul mare LA CHIUSURA DEL CERCHIO di Giorgio Daidola Torna al sommario Edizioni Il Frangente, Verona – www.frangente.com 200 pagine + inserto a colori di 60 pagine – 25 euro Dopo “Viaggio in Mediterraneo” e “Dal Mediterraneo alle Azzorre”, in questo nuovo libro l’autore racconta le sue ultime avventure atlantiche e caraibiche vissute con il vecchio dieci metri “Zeffiraglia”.… di Bianca Gropallo il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Libri sul mare 1771-2021 Cantiere Ernesto Riva di Francesco Soletti Laglio – Lago di Como Torna al sommario Laglio – Lago di Como ZeL Edizioni, Ponzano Veneto (TV) Acquistabile presso il cantiere Riva tel. 031 400366 – www.cantiereernestoriva.it – 25 Euro Nell’anno del 250° anniversario della fondazione del cantiere Ernesto Riva, risalente al 1771, Daniele Riva chiude una stagione memorabile con la celebrazione della storia… di Bianca Gropallo il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Libri sul mare NOI SIAMO LA MARINA di Anita Fiaschetti Torna al sommario Storie di uomini e donne della Marina Militare Edito da Marina Militare 240 pagine – 20 euro Un volume che raccoglie le storie uniche ed emozionanti dei marinai di carriera. Dapprima si scoprono i sogni, le speranze e le opportunità professionali degli allievi della Scuola navale “Francesco… di Bianca Gropallo il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Libri sul mare IN NOME DELLA VERITÀ di Viveca Sten Torna al sommario Marsilio Editori, Venezia – www.marsilioeditori.it – 528 pagine – 19 Euro Un avvincente giallo, ambientato nel campo di scuola vela di Lökholmen, una piccola isola nell’arcipelago di Stoccolma, dove sono riuniti decine di ragazzini. Per i responsabili del corso è difficile avere il controllo su tutto quello… di Bianca Gropallo il 21 Dic 2021 Continua a leggere
Libri sul mare L’ANIMA NELL’OCEANO di Giancarlo Pedote Torna al sommario I miei 80 giorni al Vendée Globe Rizzoli Libri – www.rizzolilibri.it 256 pagine – 24,90 Euro Il grande navigatore Giancarlo Pedote ci racconta il suo giro del mondo a vela in solitario, vissuto durante la Vendée Globe, una delle gare sportive più dure per le condizioni di… di Bianca Gropallo il 21 Dic 2021 Continua a leggere