Approdi e residenze Inaugurato ufficialmente il porto turistico di Cala del Forte a Ventimiglia Cala del Forte – Ventimiglia: inaugurato il nuovo porto turistico alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e di Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria. Si è svolta ieri venerdì 2 luglio alle ore 11.30 la cerimonia d’inaugurazione ufficiale di Cala del Forte, il nuovo porto turistico… di Ufficio stampa esterno il 3 Lug 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze A Marina d’Arechi approda Seabin, un innovativo sistema di raccolta di plastica in mare Installate a Marina d’Arechi due unità dell’innovativo sistema Seabin, un dispositivo in grado di assicurare il filtraggio continuo delle acque del bacino portuale, separando e recuperando dal mare plastica, microplastiche fino a 2 mm e microfibre fino a 0,3 mm. Il Seabin, letteralmente “cestino rifiuti del mare” nasce nel 2014… di Ufficio stampa esterno il 24 Giu 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze • News Matteo Italo Ratti fa il punto della situazione di Marina Cala de’ Medici Una visione di lungo termine per una Marina di qualità Matteo Italo Ratti, Ad di Marina Cala de’ Medici fa il punto su risultati, interventi, attività della gestione “Una visione di lungo termine, che arriva fino al 2024, con attività di gestione e manutenzione e azioni di promozione nazionale e… di Ufficio stampa esterno il 19 Giu 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Amico & Co presenta Waterfront Marina: il nuovo polo per l’accoglienza dei grandi yacht nel cuore di Genova Un nuovo Marina, caratterizzato da elevati standard qualitativi, che può accogliere 26 grandi yacht fino a 110 metri di lunghezza in uno specchio acqueo di 43.000 metri quadrati. Nato per integrare l’offerta di Genova come “home port” per i superyacht (e i loro equipaggi, manager e armatori) al di là… di Ufficio stampa esterno il 4 Giu 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Sicurezza dei porti: il presente e il futuro, cambiamenti climatici e opere a mare di Simone de Marinis Importante iniziativa del LABIMA di Firenze per rendere più sicuri i nostri porti nella prospettiva di un probabile peggioramento climatico. Il Laboratorio di Ingegneria Marittima LABIMA, istituito presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, con il coordinamento del professor Lorenzo Cappietti, sta conducendo un importante progetto di ricerca sul tema dei porti e dei cambiamenti climatici i cui risultati saranno molto utili per la sicurezza dei porti già esistenti e per la progettazione di quelli futuri. [caption id="attachment_109161" align="aligncenter" width="345"] Professor Lorenzo Cappietti[/caption] Nell’ambito degli scenari del cambiamento climatico è infatti previsto l’innalzamento del livello del mare oltre all’aumento delle mareggiate e alla loro intensità dove, tra le varie implicazioni, per le strutture portuali c’è l’aumento del rischio di collasso delle dighe marittime. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109157" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Marina di Varazze: confermato il trend positivo Nessuno stop per Marina di Varazze. C’è voglia di vacanza in barca, e i transiti aumentano del 25{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8}. Ora è tempo di riprendere gli eventi aperti al pubblico, in piena sicurezza. Nessun periodo di chiusura per Marina di Varazze che, a partire dalla scorsa stagione autunnale e per tutto l’inverno,… di Ufficio stampa esterno il 20 Mag 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Marina di Varazze Bandiera Blu per il tredicesimo anno consecutivo In un anno da record per la Liguria che ha messo a segno ben 32 ‘Bandiere Blu’, anche Marina di Varazze festeggia un importante traguardo: per il tredicesimo anno consecutivo ha infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), considerato ‘eco-label’ a livello mondiale per… di Ufficio stampa esterno il 13 Mag 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Marina d’Arechi Bandiera Blu per il settimo anno consecutivo Per la settima volta consecutiva, il porto Marina d’Arechi si aggiudica l’annuale bandiera blu, nella categoria porti turistici ed approdi attribuita dalla FEE (Foundation for Environmental Education), che ha ufficializzato le località che hanno ottenuto il riconoscimento per la qualità del mare e dei servizi offerti nei centri costieri. Marina… di Ufficio stampa esterno il 11 Mag 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Capo d’Orlando Marina è Bandiera Blu È con immenso orgoglio che il Porto Turistico di Capo d’Orlando annuncia il conseguimento della Bandiera Blu degli Approdi per l’anno 2021. Oltre ad essere il primo riconoscimento internazionale per Capo d’Orlando Marina, al suo quarto anno di attività, si è onorati di essere l’unico porto in Sicilia a conseguire l’ambito traguardo, rilasciato… di Ufficio stampa esterno il 10 Mag 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Marina di Loano premiata con la nona Bandiera Blu La cerimonia di consegna oggi in forma “virtuale” a causa dell’emergenza Covid Loano, 10 maggio 2021. Per la nona volta Marina di Loano ha ottenuto la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental Education, la Fondazione per l’Educazione Ambientale fondata nel 1981) assegna agli approdi turistici… di Ufficio stampa esterno il 10 Mag 2021 Continua a leggere