Approdi e residenze Scalo di Malfa: proseguono i lavori di Lydia Gaziano Scargiali Lo scalo di Malfa, chiamato Galera, posto a Nord dell’isola di Salina, guarda verso le isole di Panarea e di Stromboli. Raggiungibili sia da Napoli sia da Milazzo mediante traghetti, le Eolie sono dotate di vari ancoraggi, ma nel periodo estivo può risultare arduo trovare dove… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Approdi e residenze Villa Igiea: un marina per emiri ma economicamente accessibile di Lydia Gaziano Scargiali Fin dalla sua apertura, che risale alla fine degli anni ‘90, il Marina di Villa Igiea ha vissuto alterne vicende a causa di vari intoppi burocratici che ne hanno ritardato il completamento definitivo. Gestito da una società privata, dipende dall’Autorità portuale di Palermo. Il luogo in cui sorge, chiamato Acquasanta, che non è esagerato chiamare spettacolare, si può definire davvero unico. Incastonato, infatti, come una gemma all’interno del golfo di Palermo, l’antico borgo, affacciato sul mare tra il monte Pellegrino, sormontato dal suo magico castello, la città e la conca d’oro, gode di un microclima particolarmente favorevole, tanto da essere stato scelto, circa un secolo fa, per l’edificazione del vicino ospedale Enrico Albanese, inizialmente destinato esclusivamente alla cura delle malattie polmonari. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2023 Continua a leggere
Approdi e residenze • News Marina di Loano: in corso la costruzione del primo impianto fotovoltaico Il termine dei lavori è previsto per la fine del 1° trimestre 2023 Moano, 2 febbraio 2023: sono cominciati lo scorso 19 dicembre i lavori a Marina di Loano per la costruzione del primo impianto fotovoltaico. Il progetto diventerà così realtà già alla fine del primo trimestre 2023 con l’entrata… di Ufficio stampa esterno il 3 Feb 2023 Continua a leggere
Approdi e residenze Sant’Agata di Militello, passi avanti ma ancora ritardi a cura di Lydia Gaziano Scargiali Il porto di Sant’Agata di Militello, chiamato anche Porto dei Nebrodi, nato con finalità turistiche ma non solo, fronteggia le vicine isole Eolie, le sette incantevoli perle siciliane. Perfetto anello di congiunzione tra mare e monti, arricchisce anche l’offerta turistica del comprensorio. Con tale… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Approdi e residenze Inchiesta: Napoli, scandalo al sole La mancanza di un porto turistico ha provocato il dilagare di approdi abusivi. Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza in prima linea nel contrastare il fenomeno, con il supporto di droni e sub. 329 i natanti sequestrati tra maggio e ottobre, 2135 i reati amministrativi contestati. L’ammiraglio Vella: gravi danni anche per l’ambiente. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Sergio Troise il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Porto di Trapani, restyling e riqualificazione Al viaggiatore che arriva dal mare il porto di Trapani riserva più di una sorpresa. Una costa frastagliata, isole e isolotti a breve e lunga distanza, un antico maniero e qualche torre di guardia disseminata qua e là, poi, la città, distesa fra terra e acqua, sembra proiettarsi verso spazi… di Redazione Nautica il 3 Nov 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze • News Marina di Varazze sposa tecnologia e innovazione Dalla richiesta di preventivo del posto barca alla partenza, l’esperienza per l’armatore diventa ‘smart’ La vita in Marina di Varazze sarà più semplice per diportisti e armatori grazie a un importante progetto di digitalizzazione delle procedure di gestione del porto che tocca ogni fase del processo di contatto e relazione. “Dopo… di Ufficio stampa esterno il 23 Set 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Castellammare del Golfo, pronto per la consegna il “nuovo” porto Completati i lavori nel porto di Castellammare del Golfo, con la realizzazione di Sono stati realizzati de molo di sottoflutto, impianti e servizi... di Redazione Nautica il 31 Ago 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Porto Empedocle, una risposta alle nuove richieste del turismo nautico Ampliamento e ammodernamento del porto di Porto Empedocle, Sicilia... di Redazione Nautica il 29 Lug 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Ventimiglia, Cala del Forte: tra Francia e Italia, il futuro dei waterfront Un investimento da 200 milioni di euro che avrà ricadute complessive per 540 milioni. Ne parliamo con Giuseppe Noto, AD di Marina Development Corporation. Tutto iniziò qualche anno fa con l’interessamento per un nuovo approdo a Ventimiglia da parte della “Societé Monégasque Internationale Portuaire” il cui azionista è il Principato di Monaco. Dall’idea alla realizzazione, oggi “Cala del Forte” - che prende nome dalla sovrastante rocca - è una realtà in piena operatività, collegata con un aliscafo che in cinque minuti copre le 7 miglia che la separano dal Principato: 117 ormeggi da 6 a 60 metri, 400 parcheggi, un cantiere, 3.800 metri quadrati di locali commerciali. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=126458" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Giorgio Baldizzone il 31 Mag 2022 Continua a leggere