
I fondi del PNRR per ridurre l’inquinamento
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il regolamento “FuelEU Maritime” dell'UE per accelerare la transizione energetica nello shipping...
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il regolamento “FuelEU Maritime” dell'UE per accelerare la transizione energetica nello shipping...
Analisi del mondo, dell'evoluzione e delle caratteristiche dei pesci con le loro diversità fisiche e comportamentali...
Intervista a Ernesto Azzurro, dirigente di Ricerca del National Research Council CNR-IRBIM, su fenomeno invasione specie aliene...
I camini di sale sul fondo del Mar Morto Nel cuore del Mar Morto, una scoperta straordinaria sta attirando l’attenzione della comunità scientifica internazionale. Sui fondali di questo lago salato emergono misteriosi “camini” di sale, strutture naturali formate dalla cristallizzazione di minerali provenienti da acque sotterranee ad alta salinità. Questi…
Natura Il fondale oceanico produce “ossigeno oscuro“, una scoperta sorprendente. Questo ossigeno è stato così ribattezzato perché si forma in assenza di luce, quindi senza la fotosintesi, grazie all’azione dei noduli polimetallici, che contengono una combinazione di minerali. Fondale L’ossigeno è essenziale per la vita sulla Terra, essendo apparso nell’atmosfera…
L’ingente e crescente contaminazione da micro-nanoplastiche (MNP) degli ecosistemi acquatici e terrestri costituisce un’emergenza prioritaria, come testimonia la lapidaria “sentenza” pronunciata nel 2016 dal “World Economic Forum”: “Nel 2050 (vi sarà) più plastica che pesci nei mari e negli oceani del mondo”. A rendere questo scenario ancora più allarmante contribuisce…
Un grosso meteorite attraversa i cieli e “atterra” in Portogallo Nella notte fra il 18 e il 19 maggio 2024 un grosso meteorite è entrato nella nostra atmosfera illuminando di luce blu il cielo della Spagna e del Portogallo. Fortunatamente è stato solo un bellissimo spettacolo perchè si è poi…
È uno dei più spettacolari fenomeni della natura, capace di creare o di distruggere secondo leggi a volte imprevedibili. I vulcani,...
il panorama marino lungo le nostre coste è destinato a cambiare con la presenza di turbine eoliche che svettano sulla superficie del mare...
Un pallone galleggiante che galleggia al largo del Dorset (a sud dell’Inghilterra) ricoperto di cirripedi d’oca, questa è la triste immagine che ha vinto il prestigioso premio British Wildlife Photography Awards 2024. Scattata dal fotografo Ryan Stalker, l’opera intitolata “Ocean Drifter” è stata incoronata vincitrice assoluta tra oltre 14.000 proposte provenienti da…