Accessori e strumenti di navigazione Nasce Essenze, il diffusore di fragranze firmato Besenzoni Due diffusori, da appoggio o da incasso, con differenti finiture, profumi e una linea igienizzante. Pensati appositamente per la nautica, ma perfetti in ogni ambiente. L’innovazione, la tecnologia, lo stile e il design che hanno reso celebre il marchio Besenzoni nel mondo della nautica, si presentano oggi in una nuova… di Ufficio stampa esterno il 30 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Raymarine e Sea Shepherd Italia collaborano insieme per la conservazione degli ecosistemi marini I sistemi Raymarine sono un elemento fondamentale nella battaglia giornaliera dei volontari per salvaguardare gli ecosistemi marini dalle conseguenze letteralmente devastanti della pesca illegale “Se gli oceani muoiono, moriamo anche noi”. Sea Shepherd, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro e ad azione diretta impegnata nella protezione e conservazione della vita… di Ufficio stampa esterno il 29 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Brunswick acquisisce Navico rafforzando il settore Global Parts & Accessories Brunswick acquisisce Navico: migliorerà così la sua posizione di leader nella tecnologia marina, rafforzando il settore Global Parts & Accessories METTAWA, Ill. 25 giugno 2021 – Brunswick Corporation (NYSE: BC) ha annunciato ieri, 24 giugno, di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Navico, leader globale specializzato nel settore… di Ufficio stampa esterno il 25 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione B&G® a bordo per l’ultima spedizione dell’imbarcazione Barba nell’Artico Il biologo marino Andreas B. Heide sarà a capo di una nuova spedizione volta a studiare l’ecosistema polare artico Southampton, Regno Unito – B&G®, il principale produttore mondiale di elettronica per la vela è di nuovo a bordo dell’imbarcazione Barba, per una spedizione a scopo di ricerca di sei… di Ufficio stampa esterno il 23 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Le batterie Kreisel Electric alimenteranno le RaceBird della E1 Series Kreisel Electric fornirà batterie su misura per ogni RaceBird che prenderà parte alla E1 Series Batterie al litio per una potenza massima di 150 kW e 35 kWh Produttore leader in battery technology che porta una vasta esperienza dal mondo dell’automotive, motorsport e della nautica da diporto. Rainbach, Austria… di Ufficio stampa esterno il 10 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione C-Map lancia la sua nuova App Viareggio, Italia – C-MAP®, leader nella cartografia marina digitale e nella mappatura basata su cloud, ha presentato questa settimana la sua nuova app per diportisti, pescatori e amanti dell’acqua, con una versione Premium con nuove caratteristiche, funzionalità più avanzate e una nuova opzione di rilievo ombreggiato, precedentemente disponibile solo nei… di Ufficio stampa esterno il 9 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Simrad aggiorna il software per i suoi Display Multifunzione La nuova release include aggiornamenti per AIS, display radar e funzionalità di integrazione ampiamente ottimizzate Egersund, Norvegia – È stato appena rilasciato l’ultimo aggiornamento del software Simrad® per i suoi Display Multifunzione (MFD) dotati delle più recenti tecnologie e funzionalità di visualizzazione ottimizzate. Gli aggiornamenti includono una serie di miglioramenti… di Ufficio stampa esterno il 3 Giu 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Novità in casa Garmin Torna al sommario Garmin ha presentato la nuova bussola satellitare MSC 10, un apparato con sistema GNSS multibanda e un sistema di riferimento di rotta completamente integrato. L’MSC 10 utilizza entrambe le frequenze GPS L1 e L5, insieme al supporto multi-costellazione (GPS, Galileo, GLONAS e BeiDou), a garanzia di una… di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Elettronica: l’ecoscandaglio, il terzo occhio È un must per i pescatori, ma non può farne a meno neppure il diportista. Gadget ogni giorno sempre più tecnologico e affascinante, l’ecoscandaglio è oggi uno strumento dai mille risvolti, che non concede privacy ai pesci e offre maggior sicurezza nella navigazione. Come navigavano gli antichi? Sicuramente male, preda degli umori del vento, con previsioni meteo spesso affidate alla lettura delle viscere di qualche animale sacrificale, e con scarse possibilità di manovra per districarsi da situazioni pericolose come secche e bassi fondali non segnati sulle carte… anche perché le carte, quelle poche disponibili, erano quanto mai approssimative. Ma quanti naufragi si sarebbero potuti evitare se quegli antichi navigatori, invece di affidarsi a un improbabile scandaglio a mano, praticamente un piombo legato a un sagolino, avessero potuto disporre di un serio ecoscandaglio elettronico? Barche e navi dell’antichità non potevano fermarsi in pochi metri davanti a un bassofondale, togliendo manetta, come faremmo noi oggi con le nostre barche, o inserire la retromarcia, che a vela viene molto male, e hanno finito per disseminare i fondali del Mediterraneo di relitti che hanno fatto per decenni - e continuano a fare - la felicità degli archeologi subacquei. Per arrivare ai moderni e sofisticati ecoscandagli presenti oggi su ogni barca, ci sono però voluti un paio di secoli, se consideriamo che un primo rudimentale apparecchio in grado di misurare la profondità fu brevettato solo nel 1913. Oggi, peraltro, l’ecoscandaglio è diventato parte di più complessi strumenti multifunzione che, come minimo, hanno all’interno anche un plotter cartografico, per cui anche chi non fosse direttamente interessato alla pesca, per la quale l’ecoscandaglio è un must irrinunciabile, finirà prenderci necessariamente confidenza. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109229" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Stefano Navarrini il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione I tessuti Sunbrella, per tutte le barche Torna al sommario Sono oltre 50 anni che il marchio Sunbrella è leader nel settore dei tessili da esterno. Il motivo è facilmente riconducibile agli investimenti che l’azienda madre, la Dickson, ha effettuato nel corso degli anni nella ricerca di prodotti sempre più performanti e qualitativamente gradevoli alla vista e… di Redazione Nautica il 30 Mag 2021 Continua a leggere