Enzo_1: la innovativa bussola parlante per timonieri non vedenti di Nautica Editrice il 4 Apr 2025 Sommario Se sei “al buio” ENZO_1 non ti fa perdere la rotta!Come impostare la rottaInformazioni fondamentali per la navigazioneIl telecomando da polsoLa modalità passiva Se sei “al buio” ENZO_1 non ti fa perdere la rotta! ENZO_1 è un dispositivo innovativo ideato da Luca Mezi, un fisico e dirigente di ricerca dell’ENEA, che è non vedente sin dall’età di quattro anni. Questo strumento elettronico consente a un timoniere non vedente di navigare una barca a vela con una notevole autonomia, anche su percorsi che non sono stati progettati specificamente per non vedenti. Sebbene il dispositivo permetta una gestione indipendente della barca, è ancora necessaria la presenza di una persona a bordo che segnali eventuali ostacoli o la posizione delle altre imbarcazioni. Come impostare la rotta Tuttavia, grazie a ENZO_1 e all’esperienza velica, un timoniere non vedente può seguire una rotta preimpostata o dirigersi verso un punto specifico (Way Point), regolando le vele e gestendo la condotta della barca senza ulteriore assistenza. Il sistema è composto da diversi componenti tecnologici avanzati, tra cui un segnavento elettronico, un ricevitore GPS e una Inertial Motion Unit (IMU), che include sensori come un giroscopio a tre assi, un accelerometro 3D e un magnetometro 3D. Informazioni fondamentali per la navigazione Questi dispositivi raccolgono informazioni fondamentali per la navigazione, come la direzione del vento apparente, l’angolo di rotta, la posizione geografica e la velocità della barca rispetto al fondo. Tali dati vengono elaborati da un microprocessore programmato in linguaggio C e vengono visualizzati su un display LCD al polso e vocalizzati tramite un auricolare wireless, offrendo al timoniere una guida sonora continua. Il telecomando da polso Grazie alla presenza di un telecomando al polso, il timoniere può interagire facilmente con il dispositivo, richiedendo informazioni o cambiando le modalità di funzionamento, senza dover rimanere vicino all’unità centrale. La modalità passiva Il sistema offre diverse modalità di funzionamento, inclusa una modalità passiva in cui il dispositivo fornisce informazioni a intervalli programmabili, e diverse modalità attive in cui ENZO_1 guida il timoniere lungo una rotta prestabilita, fornendo indicazioni precise su come e dove accostare. Una modalità didattica del sistema aiuta a mantenere un angolo costante rispetto al vento apparente, utile per i principianti. Luca Mezi ha testato il dispositivo con successo, riuscendo a governare la sua barca a vela e a trasmettere la sua esperienza velica ad altre persone. Per ulteriori info potete contattare: Luca Mezi – luca.mezi@enea.it Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
SEIF – Isola d’Elba 2025: il festival diffuso che celebra il mare e le Comunità Mediterranee di Redazione Nautica il 3 Apr 2025
Polimi Nautical Hub 2025: Innovazione e Sostenibilità nella Nautica di Redazione Nautica il 1 Apr 2025
Cala dei Sardi: Nasce la Scuola Nautica che Forma i Professionisti del Mare di Redazione Nautica il 28 Mar 2025