I vincitori della Sailing Chef 2019 organizzata da Tipicità in Blu di Elena Casillo il 20 Mag 2019 Nel Golfo di Ancona il 18 maggio, si è disputata la regata velico-culinaria i cui risultati gastronomici sono sorprendentemente raffinati. I 10 equipaggi della Sailing Chef, giunta alla sua 6° edizione nell’ambito della manifestazione di Tipicità in Blu, guidata dall’ormai esperto Direttore Angelo Serri e il suo staff con il contributo della Camera di Commercio delle Marche e di molteplici partners fra cui Mediolanum, si sono battuti a colpi di vela nelle acque antistanti la Marina Dorica di Ancona sabato 18 maggio. Gli equipaggi sopraccoperta e i cuochi di bordo sottocoperta sono stati impegnati per circa 2 ore accompagnati da spruzzi e vento a 15 nodi che hanno messo a dura prova la riuscita dei piatti elaborati. Nonostante le peripezie in cucina, lavorando gli ingredienti freddi durante le sbandate di bolina e riservando la cottura degli stessi alle andature più stabili di lasco e poppa, il risultato (lo assicuriamo noi di Nautica che eravamo in giuria) è stato assolutamente ottimo. Cosa succede sopraccoperta durante la regata velico-culinaria Sailing Chef Video dell’equipaggio Hakuna Matata https://www.nautica.it/wp-content/uploads/2019/05/sopraccoperta.mp4 Cosa succede sottocoperta durante la regata velico-culinaria Sailing Chef Video dell’equipaggio Hakuna Matata https://www.nautica.it/wp-content/uploads/2019/05/sottocoperta.mp4 Alla partenza è stato consegnato un pacco uguale a tutti gli equipaggi contenente ortaggi della Coldiretti delle Marche (in giuria anche la giovane Presidente Maria Letizia Gardoni) e prodotti ittici dello stabilimento anconitano Skalo. Al termine della regata la giuria culinaria ha premiato come miglior piatto al 1° posto l’equipaggio di Iside con i “paccheri ripieni di ricotta e pesce con gratinatura al finocchietto su fave e salsa alle cozze” che ha stracciato i concorrenti nonostante la penalità di 10 punti dovuta al ritardo della presentazione. Al 2° posto l’imbarcazione Svanitosa con “seppioline gratinate con finocchietto e vellutata allo zafferano” e al 3° posto Skiron con “paccheri ripieni di seppie con vellutata di fave e sorpresa di cozza” Iside Svanitosa Skiron Watch Ringhio Hakuna Matata Xenia 2 Marlic Lady Nove Ecstasy 1A A Skiron Premio Small Kitchen Sono stati inoltre premiati, come miglior risultato combinato tra tempi di regata e piatto realizzato, gli equipaggi di Marlic al 1° posto, Ringhio al 2° posto e Hakuna Matata al 3° posto. Infine il premio Small Kitchen all’equipaggio di Skiron che “audacemente” ha partecipato alla gara pur avendo una cucina ridotta, date le dimensioni dell’imbarcazione inferiori ai 10mt. Iside - equipaggio Marlic - equipaggio Ringhio - equipaggio Skiron - equipaggio Hakuna Matata - equipaggio La giuria – da sinistra: Elena Casillo, web jornalist manager Nautica Editrice – Maria Letizia Gardoni, Presidente Coldiretti Marche – Pierpaolo Sediari, Vicesindaco di Ancona – Loredana Pierantoni, Responsabile di zona Marche-Abruzzo Coop – Luca Facchini, chef e coordinatore Accademia di Tipicità – Massimo Cupillari, Wealth Advisor Mediolanum – Paolo Manarini, consigliere Marina Dorica A tutti gli equipaggi che non hanno vinto, ma che lo avrebbero meritato per l’intenso impegno dedicato, diamo appuntamento al prossimo anno e… avanti tutta!!! Potrebbe interessarti anche la Sailing Chef – 2018 Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025