Biblioteca di bordo, Mabouya di Nautica Editrice il 11 Set 2016 MabouyaLa fine del principio di Ivan Lazzari Mursia 130 pagine, LIT 14.000 Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazionedella recensione sulla Rivista Nautica L’autore, che per quindici anni è vissuto con la sua barca a vela “Giona” ai Caraibi, racconta alcuni episodi avventurosi della sua vita accaduti in barca nelle acque venezuelane e come si sia ritrovato, senza volerlo, in mezzo ad un commercio di armi e come si sia innamorato di una donna bellissima, da cui poi si è dovuto separare. Si tratta di un libro ricco di storie di navigazione, di pesca, di incontri di ogni tipo. Avventura, amori, avarie e sparatorie costituiscono la trama del libro; lo svolgimento è particolarmente avvincente ma anche arricchito da profonde considerazioni. La narrazione di Lazzari, infatti, è spesso ottimizzata da alcune sue riflessioni generali sulla vita e sulla navigazione, come l’affermazione che “Navigare è esercitare un’arte, una vocazione, un talento. Navigare è esercitare la saggezza e l’umiltà”. O ancora “navigare significa abbandonarsi alla musica del vento e delle vele, dell’acqua contro la chiglia e permette di respirare l’infinito. E dimenticare l’odio”. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
IL MANUALE DEL MOTORE DIESEL MARINO di Stefano Malagoli e Stefano Poli di Bianca Gropallo il 31 Mar 2025