La traina per tutti
I mulinelli si imbobinano con nylon 0,25-0,30 e si termina con una piccola girella che passi agevolmente negli anelli della canna e vi si fissa il terminale lungo 3-4 metri dello 0,20-0,25.Le esche che si possono usare sono le più comuni della piccola traina di superficie: piumette semplici, piccoli cucchiaini, pesciolini in silicone, minnow da 3 o 5 centimetri; oppure è possibile trainare vermi di mare come saltarelli o di terra come i lombrichi, innescati con un amo del 6 a gambo lungo.
La tecnica è semplicissima; si filano le due lenze a 40-50 metri da poppa e si inizia a trainare a 2,5-3 nodi. Nel caso di coste rocciose o di scogli affioranti, si cercherà di far passare le esche quanto più vicino possibile alla terra emersa, mentre su bassi fondali si cercherà di battere più mare possibile alla ricerca di pesce.
Con questa tecnica si possono catturare indistintamente tutti i piccoli predatori costieri: aguglie, occhiate, sugherelli, piccole ricciole, tracine, spigole e tanti altri.