I porti turistici d’eccellenza 2025 premiati con i Blue Marina Awards di Redazione Nautica il 13 Nov 2025 Porti turistici da tutta Italia sono arrivati a Genova per partecipare alla cerimonia finale della IV edizione dei Blue Marina Awards, che ha riunito un centinaio di rappresentanti di marina e istituzioni, nella prestigiosa e affascinante sede del Circolo Artistico Tunnel di Palazzo Doria, patrimonio Unesco dei Rolli genovesi.Dopo un anno di tappe lungo tutta la penisola – dedicate a parlare, aggregare e sensibilizzare sui temi legati all’ innovazione, sostenibilità, accoglienza turistica, inclusività e sicurezza – i Blue Marina Awards hanno celebrato i porti e gli approdi turistici italiani come risorsa strategica del Sistema Italia.Dalla prima edizione a oggi, circa 250 porti turistici italiani hanno partecipato ai Blue Marina Awards, contribuendo a creare una rete nazionale dell’eccellenza nella portualità turistica.A moderare la giornata conclsiva della quarta edizione dei Blue marina Awards è stato Alessandro Mauro Rossi, direttore dei magazine Forbes Italia e Nautica, in un evento che ha visto la partecipazione di un parterre istituzionale di alto livello.La Ministra del Turismo Daniela Santanchè, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e per l’impegno dei porti turistici italiani verso la sostenibilità e l’eccellenza: “I Blue Marina Awards rappresentano molto più di un semplice riconoscimento: sono un acceleratore di qualità, sostenibilità e competitività per l’intero sistema della portualità turistica celebrando chi contribuisce a far crescere il valore del mare per la nostra Nazione. La portualità turistica è una risorsa strategica per l’Italia. Non si tratta solo di ormeggio, ma di accoglienza, cultura, mobilità dolce, sport, formazione e tecnologia. È la finestra sull’Italia. È una piattaforma che connette le coste con l’entroterra e distribuisce valore sui territori. Congratulazioni all’iniziativa dei Blue Marina Awards per il costante impegno e complimenti al suo ideatore, Walter Vassallo, vero motore dei processi per elevare la qualità dell’offerta della portualità turistica nazionale.”Sono intervenuti: Massimiliano Nannini, Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta della Regione Liguria; Alessio Piana, Consigliere Delegato Blue Economy Regione Liguria; Federico Bogliolo, Consigliere Regione Liguria e Presidente Municipio Levante Genova; Leonardo Manzari, WestMED National Hub for Italy; Antonio Ranieri, Ammiraglio Ispettore (CP), Direttore Marittimo della Liguria; Luciano Serra, Presidente ASSONAT-Confcommercio; Giancarlo Vinacci, Head Advisory Board Assonautica Italiana e Presidente Comitato Investimenti del Blue Economy Debt Fund; Andrea Leonardi, Consigliere Federale FIV; Luigi Bottos, Head Esg RINA.“Nessun vincitore o vinto: è una festa del mare, perché il mare unisce e i Blue Marina Awards nascono proprio per fare bene al nostro Paese”, ha dichiarato Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards. “Questa edizione conferma che la portualità turistica italiana è viva, in crescita e capace di innovare. L’energia e la partecipazione che abbiamo visto oggi ci dicono che il futuro della blue economy è già iniziato, e i porti saranno i suoi protagonisti. I Blue Marina Awards contribuiscono alla costruzione di una portualità turistica competitiva, sostenibile, innovativa e inclusiva.” I porti e approdi turistici divisi per categoria che hanno ottenuto il riconoscimento Blue Marina Awards 2025 di cui il RINA è l’ente terzo di verificaPORTI TURISTICI con VOCAZIONE DIPORTISTICAOltre i 500 posti barcaCapo d’Orlando MarinaConsorzio Porto di AlgheroPorto di AndoraPorto Turistico di CetraroPorto Turistico di Jesolo SRLPorto Turistico Marina di PescaraPorto di Santa Teresa GalluraShipyard & Marina Sant’AndreaTra i 200 e i 500 posti barcaBisceglie Approdi SPA – Marina ResortMarina di Puntaldìa SRLPorto BarricataPorto Turistico Marina UnoPorto Turistico Marina SvevaPorto Turistico di Marina di CamerotaPORTI TURISTICI con VOCAZIONE SUPERYACHTOltre i 500 posti barcaMarina di Porto CervoPorto di TropeaTra i 200 e i 500 posti barcaBase Nautica Flavio GioiaMarina GenovaAPPRODI TURISTICI con VOCAZIONE DIPORTISTICAFino a 200 posti barcaApprodo Turistico Cala CravieuCentro Nautico Baia LevanteMarina CarmeloMarina di Sant’Elmo SRLMarina Cala dei SardiPorto di SperlongaYachting Santa Margherita – Procida Premi specialiOltre ai marchi di riconoscimento sono stati consegnati alcuni premi speciali per un valore totale di migliaia di euro.Premio speciale sostenibilità offerto da Repower e consistente in un wallbox di ricarica andato alla Marina di PescaraPremio speciale sicurezza offerto da NeMea Sistemi e consistente in un Geoportale interattivo di ultima generazione, del valore commerciale di € 5.000 e andato alla Marina di AndoraPremio speciale innovazione offerto da Blue Gold consistente in un dispositivo innovativo per la misurazione in tempo reale dei consumi idrici e andato a Marina Cala dei SardiPremio speciale accoglienza turistica offerto da MySea del valore di 2000 euro in campagne promozionali sul portale di prenotazione e andato alla Marina di CamerotaPremio speciale inclusività offerto da Aidara del valore di 2.500 euro in consulenza per l’efficienza idrica e andato alla Marina di CetraroPremio speciale AI offerto da Innovation Group del valore di 5.000 euro in attività dedicate all’intelligenza artificiale e andato a Marina Uno Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Genova celebra l’eccellenza del Made in Italy: protagonisti e visioni al Salone Nautico 2025 di Redazione Nautica il 24 Set 2025
Danilo Iervolino annuncia l’acquisizione delle testate Nautica e Superyacht di Nautica Editrice il 18 Set 2025
65° Salone Nautico di Genova 2025: al via domani con istituzioni, innovazione e forum dedicati di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Stefano Tositti di ACQ Group entra nel Board della International SeaKeepers Society di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Salone Nautico 2025: industria nautica italiana a 8,6 miliardi e leader mondiale nell’export di Redazione Nautica il 17 Set 2025