Monaco Classic Week 2025: a Montecarlo oltre 120 yacht d’epoca di Redazione Nautica il 15 Lug 2025 Dal 10 al 13 settembre 2025, Montecarlo ospita la 17ª edizione della Monaco Classic Week – La Belle Classe, l’evento biennale organizzato dallo Yacht Club de Monaco sotto la presidenza di S.A.S. il Principe Alberto II. Nata nel 1994, la manifestazione è oggi il raduno di yacht d’epoca più esclusivo al mondo, con la partecipazione di oltre 120 imbarcazioni storiche a vela e a motore, in arrivo da tutto il globo. Per quattro giorni, il Porto di Monaco si trasformerà in un museo galleggiante a cielo aperto, aperto gratuitamente al pubblico dalle 10 alle 19, con accesso alle banchine, al Villaggio espositori e alla Boutique ufficiale YCM, dove si potranno incontrare artigiani, pittori, fotografi e appassionati del mare. Vele storiche e yacht iconici in mostra Protagoniste dell’evento saranno 60 barche a vela d’epoca, progettate da leggende dell’architettura navale come William Fife, Sparkman & Stephens, Charles Nicholson e Carlo Sciarrelli. Tra queste, spiccano Partridge (1885), tornata in mare dopo 17 anni di restauro, la maestosa Elena of London, la goletta Creole (1927), la celebre Zaca di Errol Flynn e la storica Invader (1905), che ospitò star come Charlie Chaplin e Douglas Fairbanks. L’evento celebrerà anche i 30 anni di appartenenza di Tuiga – varata nel 1909 e simbolo dello Yacht Club de Monaco – e l’ingresso nella flotta reale di Argynne III (1955), sloop con poppa a canoa disegnato da Eugène Cornu. Immancabile anche Manitou (1937), nota come “Casa Bianca Galleggiante” durante la presidenza Kennedy. Runabout, motoryacht e i leggendari Riva Accanto alle vele, oltre 60 barche a motore tra cui runabout, vaporine e una nutrita flotta di motoryacht storici, con esemplari unici come Delphine (1921), steam-yacht di 79 metri, e il raffinato Kalizma (1906), regalato da Richard Burton a Elizabeth Taylor nel 1967. Grande spazio anche ai mitici Riva in legno, tra cui Aquarama, Tritone e Ariston, che hanno fatto la storia dello stile italiano in acqua. Concorsi, premi e art de vivre Le imbarcazioni saranno valutate da una giuria d’eccezione presieduta da Sir Robin Knox-Johnston, primo uomo a compiere il giro del mondo in solitaria senza scalo, e da Piero Maria Gibellini, massimo esperto mondiale di Carlo Riva. Oltre al prestigioso La Belle Classe Restoration Prize, si assegneranno premi per l’eleganza e lo stile, con il Concorso di Eleganza presieduto da Allegra Gucci. Non mancherà la sfida culinaria della Chefs Competition, con piatti preparati a bordo usando ingredienti misteriosi. La Monaco Classic Week 2025 è un appuntamento imperdibile per gli amanti della nautica classica, della cultura marinara e del lifestyle d’alta gamma, che fonde tradizione, design, convivialità e rispetto per il mare in un’atmosfera unica al mondo. ℹ️ Info e programma completo su: www.monacoclassicweek.com | www.ycm.org Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025