Fini 35 Full Carbon debutta al Salone Nautico di Venezia di Redazione Nautica il 26 Mag 2025 Fini 35 Full Carbon debutta al Salone Nautico di Venezia: innovazione e comfort in un RIB ad alte prestazioni Il nuovo Fini 35 Full Carbon si prepara a fare il suo debutto in acqua durante il Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno. Esposto al Pontile 2, presso lo stand in Piazza della Campanella, il battello si presenta come una delle novità più attese dell’evento veneziano. Progettato da Giovanni Ceccarelli (Ceccarelli Yacht Design) e costruito da Tecnavan Interiors, azienda con solide radici nell’aeronautica, Fini 35 Full Carbon è un battello semirigido in composito di carbonio certificato da Enave, pensato per offrire prestazioni elevate, affidabilità e abitabilità in un design hi-tech e sostenibile. Sommario Un progetto ad alte prestazioniDue versioni: entrofuoribordo e fuoribordoTecnologia e comfortLe caratteristiche tecniche principaliUn battello pensato per un nuovo concetto di navigazione Un progetto ad alte prestazioni L’architettura navale è frutto di analisi CFD e FEM condotte in sinergia con Fluid Engineering. Le linee di carena a V variabile sono studiate per garantire stabilità e comfort anche alle alte velocità (fino a 40 nodi). L’uso di materiali aerospaziali e di tecniche avanzate come polimerizzazione in autoclave ha permesso una riduzione del peso del 20% rispetto ai tradizionali sistemi di costruzione. Due versioni: entrofuoribordo e fuoribordo Fini 35 sarà disponibile in versione entrofuoribordo (2 x 300/350 hp) e prossimamente anche in versione fuoribordo (2 x 350 hp). Entrambe le configurazioni sono pensate per massimizzare le prestazioni e la vivibilità, grazie anche alla presenza di una cabina armatoriale, bagno separato, cucina attrezzata, impianto di condizionamento e riscaldamento. Tecnologia e comfort A bordo troviamo il sistema domotico CZone di MasterVolt gestibile tramite plotter Garmin, oltre a un impianto fotovoltaico (disponibile con T-Top installato) per un’autonomia energetica maggiore. Il T-Top in carbonio è stato progettato per offrire massima rigidità e leggerezza, confermando l’approccio tecnico ispirato all’aeronautica. Le caratteristiche tecniche principali Lunghezza fuori tutto: 10,90–11,40 m Larghezza: 3,95 m Peso con motori standard: 3,6 t Serbatoio carburante: 700 lt Capacità acqua: 265 lt Posti letto: 2 Portata: 14 persone Certificazione CE-B Motori: 2 x 300/350 hp (entrofuoribordo) o 2 x 350 hp (fuoribordo) Impianto fotovoltaico con T-Top Un battello pensato per un nuovo concetto di navigazione Fini 35 Full Carbon rappresenta una nuova frontiera per il mondo dei RIB di fascia alta, coniugando tecnologia, leggerezza, comfort e rispetto per l’ambiente. La sua versatilità lo rende adatto a un pubblico eterogeneo: dagli appassionati di crociere giornaliere, ai professionisti del mare che cercano affidabilità e innovazione. Con la presentazione a Venezia, Tecnavan Interiors e la nuova società Fini Marine inaugurano un percorso che punta a ridefinire gli standard del settore della nautica da diporto. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Forte 47: il primo yacht in alluminio di Forte Yachts verso il varo dopo Cannes 2025 di Redazione Nautica il 18 Set 2025
Sacs Tecnorib porta al Salone Nautico di Genova l’anteprima italiana del PIRELLI 47 di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Yamaha al Salone Nautico Genova 2025: fuoribordo, Waverunner e novità elettriche di Redazione Nautica il 17 Set 2025