Focus sul Cranchi 67 Corsa di Stefano Navarrini il 28 Apr 2025 Sommario Abbiamo provato il Cranchi 67 Corsa del Cantiere Nautico CranchiGli esterniSpazi apertiUna nuova lineaLa scheda tecnica del Cranchi 67 Corsa Abbiamo provato il Cranchi 67 Corsa del Cantiere Nautico Cranchi In linea con le esigenze del mercato senza per questo rinunciare al proprio stile, il cantiere Cranchi lancia, con il Cranchi 67 Corsa, una nuova linea di prodotto che unisce la componente sportiva a una ricerca di comodità ed eleganza ben articolate nei vari spazi dello yacht. Con una riuscita fusione di sportività e comfort il cantiere Cranchi ha lanciato nel corso dei saloni autunnali il suo nuovo 67 Corsa, barca in perfetto equilibrio fra le formule sportbridge e motoryacht ovvero, citando Christian Grande art director del progetto: “una barca che abbina dinamismo e libertà”. Il dinamismo è offerto in primis dal design, che ammorbidisce l’importanza delle dimensioni con l’avviamento profilato del parabrezza, mentre il fly privo di top ma molto accogliente non appesantisce minimamente la linea. Gli esterni A sottolineare la libertà di movimento vale invece una studiata articolazione degli spazi di bordo, sia in coperta che nella zona notte, dove una scelta ben determinata ha privilegiato, nonostante le dimensioni della barca, un layout a 3 cabine matrimoniali di cui l’armatoriale a tutto baglio posta a centro barca e la VIP a prua, tutte con toilette privata e comodi spazi di movimento che includono anche la disponibilità di una zona office. Per chi avesse comunque necessità di maggior spazio si può richiedere un extra cabina ospiti, mentre l’equipaggio ha il suo alloggio doppio con ingresso indipendente a poppa. L’eleganza degli arredi è vivace e moderna, può essere richiesta in 3 versioni cromatiche, e abbina anche nella scelta dei materiali allegria, calore e quel navy touch derivante in primis dall’abbondante uso di teak. Spazi aperti Rispondendo ad una precisa esigenza di mercato il Cranchi 67 Corsa ha privilegiato gli spazi aperti, creando una grande vivibilità in ogni ambiente, sia a poppa sia a prua o sul fly, con varie zone di convivialità per godere al massimo la sensazione di contatto con il mare. Decisamente apprezzabile, ad esempio, quello che potrebbe essere definito un living open, nella zona poppiera, che comprende la grande dinette e la zona cucina entrambe ben protette dalle strutture del fly, così come il prendisole pensile ad estrema poppa che aggetta sulla plancetta. Plancetta multitasking, a sua volta di grandi dimensioni e naturalmente up&down, che consente un facile varo/alaggio del tender alloggiato nel garage. A completare gli spazi di relax, la zona prodiera offre un vero e proprio salottino, con un grande divano più due comode poltrone abbinate ad un prendisole che occupa l’intero vertice di prua. Da notare sia in coperta sia negli interni l’attenzione ai dettagli, tecnici e decorativi, che abbinando stile e qualità sottolineano l’attenzione che pone il cantiere nella realizzazione delle sue barche. Una nuova linea Il termine “Corsa” inaugura una nuova linea del cantiere lombardo, più mirata ad offrire il già citato senso di libertà e dinamismo che a puntualizzare parametri velocistici, il che non toglie che, con la motorizzazione standard di 2×1000 HP (ma può essere richiesta anche con 2×1350 HP), la barca può toccare i 27 nodi mantenendo un ottimo comfort di navigazione. Il largo utilizzo di fibra di carbonio, che ha consentito di ridurre i pesi senza inficiare la robustezza delle strutture abbassando allo stesso tempo il centro di gravità, ha anche migliorato i consumi, un dettaglio a cui nessun armatore resta indifferente. La scheda tecnica del Cranchi 67 Corsa Lunghezza f.t. 20,80 m Larghezza 5,45 m Peso (motori inclusi) 41.000 kg Pescaggio 1,60 m Carburante 4.000 litri Acqua 900 litri Acque nere 300 litri Acque grigie 200 litri Motorizzazione 2×1000 HP 2x1350HP Volvo Penta Portata max persone 18 Progetto carena Aldo Cranchi Progetto Centro Studi Cranchi Art Direction Christian Grande Categoria CE B Cantiere Cranchi Yachts – Piantedo (SO) tel. 0342 68335900 www.cranchi.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!