Ferretti Group e Università di Bologna: Formazione e Innovazione per la Nautica di Redazione Nautica il 12 Feb 2025 Ferretti Group apre le porte del suo headquarter di Forlì il 14 febbraio 2025 per una giornata di orientamento rivolta agli studenti delle Lauree Triennali in Ingegneria. L’evento rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino il nuovo corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nautica, nato dalla collaborazione tra Ferretti Group e l’Università di Bologna. Sommario Un Progetto per il Futuro della NauticaIl Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria NauticaUn Ponte tra Accademia e IndustriaConclusioni Un Progetto per il Futuro della Nautica L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione della Blue Economy e del settore nautico, con l’obiettivo di attrarre giovani talenti verso un’industria in continua crescita. Durante la giornata, gli studenti potranno esplorare lo stabilimento di Forlì, scoprire tecnologie all’avanguardia e approfondire le prospettive professionali offerte dal settore. Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nautica Attivato presso il Campus di Forlì dall’anno accademico 2024-25, il nuovo corso di laurea è frutto della collaborazione tra Ferretti Group, Università di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Camera di Commercio della Romagna. Il programma di studi è progettato per formare ingegneri specializzati nella progettazione e produzione di imbarcazioni da diporto, con competenze avanzate in: Idrodinamica Materiali compositi Sistemi di propulsione Un Ponte tra Accademia e Industria Ferretti Group sottolinea l’importanza di questa iniziativa per creare un collegamento diretto tra mondo accademico e industriale. Il Gruppo ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accogliere questi giovani talenti e di accompagnarli alla scoperta di un settore dinamico e ricco di opportunità. Ferretti Group vuole creare un ponte tra il mondo accademico e quello industriale, contribuendo attivamente alla formazione di professionalità che guideranno il futuro della nautica italiana.” Conclusioni Ferretti Group conferma il suo impegno nella formazione e innovazione, supportando le nuove generazioni nella scelta di un percorso accademico d’eccellenza. L’evento del 14 febbraio 2025 rappresenta un’opportunità unica per gli studenti interessati alla nautica e all’ingegneria navale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Nauticsud 2025: Il Primo Salone Nautico dell’Anno Apre le Porte a Napoli di Redazione Nautica il 8 Feb 2025
Nauticsud 2025: il Salone Nautico di Napoli torna con oltre 600 imbarcazioni esposte di Redazione Nautica il 6 Feb 2025