Sanlorenzo ottiene la prima certificazione mondiale RINA per il Digital Yachting di Redazione Nautica il 13 Set 2024 Sanlorenzo, leader globale nel settore della nautica di lusso, ha raggiunto un traguardo storico con l’emissione della prima certificazione mondiale per il Digital Yachting da parte di RINA. Questo prestigioso riconoscimento è stato conferito alla sesta unità della linea SP110, segnando un’importante pietra miliare nell’innovazione tecnologica e digitale della maison. Innovazione digitale e monitoraggio avanzato In collaborazione con D.gree, brand di SailADV, e sotto la supervisione di RINA, Sanlorenzo ha sviluppato avanzate tecnologie di digitalizzazione per migliorare le prestazioni, la sicurezza e l’esperienza utente degli yacht. Il sistema di monitoraggio H-Log, installato a bordo, raccoglie oltre 800 parametri, tra cui stati funzionali, dati di bordo e allarmi, ottimizzando la sicurezza e l’efficienza complessiva. Grazie alla piattaforma H-System, lo stato dello yacht è accessibile localmente e da remoto tramite dispositivi mobili e computer, permettendo una supervisione completa in tempo reale. Questo sistema avanzato consente analisi rapide e basate su dati reali, minimizzando eventi imprevisti e migliorando le prestazioni e la sicurezza dell’imbarcazione. Certificazione RINA: un passo verso il futuro del Digital Yachting La certificazione RINA Digital Yachting conferma l’impegno di Sanlorenzo nel superare i limiti dell’innovazione nel settore. “Siamo estremamente orgogliosi di ricevere questa certificazione,” ha dichiarato Tommaso Vincenzi, Presidente della Business Unit Yacht di Sanlorenzo. “Questo risultato testimonia il livello avanzato di digitalizzazione raggiunto grazie ai nostri continui investimenti nell’innovazione.” La nuova Notazione di Classe per Yacht Digitali di RINA certifica i sistemi di bordo che consentono il monitoraggio e il controllo remoto di sistemi essenziali e non essenziali. Tra i requisiti per ottenere questa certificazione ci sono: Sistemi Basati su Computer (CBS): Requisiti hardware e software ottimizzati per yacht con stazza lorda inferiore a 500 GT. Trasferimento Dati a Terra (ADC): Specifiche per il trasferimento sicuro dei dati tra yacht e terra. Sicurezza Cibernetica: Standard per la protezione dai rischi informatici per yacht con stazza lorda superiore a 500 GT. Sanlorenzo: Pionieri del Digital Yachting La certificazione ottenuta dalla linea SP110 dimostra l’approccio pionieristico di Sanlorenzo nel creare nuovi standard per lo yachting digitale a livello mondiale. Con questo riconoscimento, Sanlorenzo continua a spingersi oltre i confini dell’innovazione tecnologica, rendendo il Digital Yachting una realtà concreta per gli armatori di tutto il mondo. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025