Santasevera 52, il nuovo brand “made in Italy” di Redazione Nautica il 21 Dic 2023 Santasevera è un nuovo brand italiano che si presenta con una gamma di tre imbarcazioni da 40, 46 e 52 piedi caratterizzata da layout votati al pieno godimento della vita “en plein air”. E non poteva essere altrimenti, dato che a disegnarle è stato l’architetto navale e yacht designer Francesco Guida, i cui progetti, anche di imbarcazioni nettamente più grandi, sono sempre stati caratterizzati da una forte connessione con l’elemento natura. Una poppa aperta molto lunga e una sovrastruttura particolarmente avanzata verso prua sono gli elementi salienti del design di tutte e tre le unità, peculiarità che in genere vediamo sulle “support vessel” del mondo dei superyacht. E infatti, uno degli scopi progettuali di questa gamma è proprio quello di renderla adatta, oltre che come weekender o dayboat, anche come chase boat di una “nave madre”. Il primo modello a vedere la luce sarà il Santasevera 52, del quale ne sono già in costruzione due unità: uno yacht ideale per dare ospitalità nel weekend a due coppie o a una famiglia grazie a una prua arrotondata – tipica del design di Guida – che massimizza i volumi interni. È qui, infatti che si colloca una cabina armatoriale a tutta larghezza, mentre a poppa si trova una cabina ospiti doppia; il comodo locale toilette e il salotto centrale sono in condivisione. Negli esterni, invece, il layout propone un ampio prendisole di poppa dove possono trovare spazio comodamente fino a quattro persone, mentre, proseguendo verso prua, si trovano un’altra cuscineria, una zona living/pranzo a “U” protetta dall’hard top e la moderna plancia di comando. Tipica di questa tipologia la scelta di realizzare l’intero ponte esterno su un unico livello, mentre ai lati della sovrastruttura alcuni gradini conducono all’area di prua dove c’è l’immancabile prendisole. “Un look elegante e proporzioni impeccabili sono importanti in ogni progetto”, afferma Guida. “Ma non è solo un ispirato tratto della penna del progettista che fa di uno yacht un successo. La ricchezza di piccoli dettagli può trasformare le prestazioni e elevare la vita a bordo da piacevole a gioiosa. Caratteristiche come un armadio ben posizionato, un appiglio o l’angolo ergonomico di un poggiatesta possono fare tutta la differenza. Questo connubio di estetica e pragmatismo è ciò che distingue il marchio Santasevera”. Per quanto riguarda la motorizzazione l’offerta è ampia, potendo spaziare tra soluzioni entrobordo, fuoribordo e Volvo Penta IPS. In ogni caso si parla di velocità massime a medio carico intorno ai 30 nodi. Per ulteriori informazioni www.santaseverayacht.it Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025