X-Yachts introduce il nuovo X4.9 MK2 di Ufficio stampa esterno il 2 Ago 2023 Molti gli aggiornamenti di questo modello – un nuovo look con uno scafo modificato, un nuovo timone, minore peso complessivo, interni più lussuosi e migliori performance. La versione Mk1 di X4.9 venne introdotta nel 2018 come terzo modello della linea Pure X. Fino ad oggi oltre 50 esemplari sono stati costruiti e venduti a livello mondiale. Il direttore di X-Yachts Design & Engineering, Thomas Mielec spiega: “Ciò che stiamo sviluppando ora è una versione in piccolo dell’X5.6. La versione MK2 è la naturale evoluzione del primo modello, da cui abbiamo imparato molto. Mentre da un punto di vista stilistico ripercorre il design di X5.6 ed X4.3 MK2. Abbiamo però evoluto nuovamente il design rispetto a questi due modelli, specialmente nello styling. Poppa, pozzetto e S-bow ridisegnati Le particolarità del nuovo disegno, permettono un miglior posizione del timoniere sia da seduti che in piedi, grazie ai paramare aumentati ed a puntapiedi di maggiori dimensioni. Il nuovo posizionamento dei winches garantisce una più semplice gestione delle manovre e un miglior comfort grazie anche alle panche del pozzetto più lunghe delle precedenti. La S-Bow ormai caratteristica dei modelli Pure X ed introdotta per la prima volta su X5.6, permette di avere un bompresso integrato più lungo sotto il quale è nascosto il musone dell’ancora in acciaio inox che allontana maggiormente l’ancora dal dritto di prua. Il bompresso più lungo permette di murare vele di poppa di maggiori dimensioni per migliori performance alle andature portanti. Anche l’apertura del pozzetto verso poppa è stata ridisegnata per ottenere un look più sportivo ed “aperto” simile a quello di X5.6 Scafo, coperta e tuga Gli oblò della tuga sono stati ridisegnati in modo da essere completamente a filo senza che vi siano le cerniere visibili, mentre la ventilazione è garantita da oblò apribili di maggiori dimensioni. Visivamente gli oblò sono stati ingranditi del 50{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} permettendo maggior illuminazione naturale nelle cabine. Performance migliorate Il nuovo disegno della pala del timone garantisce un miglior grip nell’acqua e riduce lo scarroccio, incrementando la velocità della barca. Interventi strutturali su scafo e coperta hanno permesso di ridurre il peso complessivo, ed il centro di gravità. Combinando queste caratteristiche con una superficie velica di poppa più ampia, si ottiene una migliore performance generale per il nuovo X49MK2 Gli interni Entrambe i bagni sono stati ridisegnati per conferire un maggiore durabilità ed ergonomia, ma mantenendo le caratteristiche qualitative come i top in Corian. In dinette il lavoro si è basato sull’aumento dello spazio di stivaggio e sul miglioramento dell’accessibilità a queste zone. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025