Proverbi e detti marinari

Incuriosita dalle varie voci che girano sulle superstizioni e detti marinari, ho deciso di fare una raccolta di tuto ciò che la nautica racconta a tal proposito: detti, cose buffe, a volte proverbi marinari che hanno un senso di verità o a volte solo legati alla superstizione di avvenimenti funesti accaduti in mare. Quindi auguro a tutti lettori di leggerli con quella leggerezza e consapevolezza, appunto, che non condizionino poi la vita in mare.
-
- Se lampeggia, ma più tuona, il vento vien da dove suona.
- Poca cima, poco marinaio.
- Pochi sono gli uomini che possano dare del tu al mare. Quei pochi non glielo danno.
- Montagna chiara e marina scura, sciogli le vele e non aver paura!
- Rosso di sera, bel tempo si spera.
- Rosso di mattina, il brutto tempo si avvicina!
- Rosso al rosso, verde al verde, e la nave non si perde (nelle precedenze in mare).
- Se sulla rotta rosso e verde appare, mano al timone, a dritta tieni il mare (nelle precedenze in mare).
- Se il verde mostri mentre il rosso vedi, accosta sulla dritta e il passo cedi (nelle precedenze in mare).
- Se raggiungi in tua rotta nave, in mare sei tu che, per passar, dei manovrare (nelle precedenze in mare).
- Nubi ramate in moto e ciel coperto tempesta annunciano di certo.
- Pallidezza del nocchiero, di burrasca segno vero!
- Barca rotta, marinaio scapolo.
- La bonaccia, tempesta minaccia.
- Stelle troppo scintillanti, vento forte a te davanti.
- Se v’è neve, foschia, o nebbia folta sii cauto e lento e i segnali ascolta.
- La barca è come una donna! Non si presta mai.
- Se l’alba verde a te apparirà, da questo lato il vento arriverà.
- Chiaro orizzonte a nord, sole calante, promessa di bel tempo al navigante.
- Vento da nord propizio al marinaro, se l’orizzonte scorgi netto e chiaro.
- Levante chiaro e tramontana scura, buttati in mare e non aver paura.
- Non appena la tempesta è passata il marinaio la promessa ha scordata.
Leggi anche SUPERSTIZIONI IN BARCA