Al termine di una prova trionfale, Giovanni Soldini racconta le fasi più importanti della regata e l’avaria a bordo di Daniele Carnevali il 14 Gen 2023 “Condivido questo successo con l’equipaggio, con tutto il team degli ingegneri di Maserati e con John Elkann, nel ricordo, a vent’anni dalla scomparsa, dell’Avvocato Agnelli, precursore appassionato di questo sport”. 14.01.2023 – “Sono super contento è stata una regata impegnativa. Con avversari così forti e barche tanto simili sai che se fai un errore lo paghi tutto, noi ne abbiamo commesso uno in partenza, sopravvalutando la termica attorno a Lanzarote, ma poi non abbiamo più sbagliato”. Da Grenada, ai Caraibi, Giovanni Soldini ripercorre l’impresa che ha portato Maserati Multi70 a vincere la Line Honours della prestigiosa RORC Transatlantic Race e a stabilire il nuovo record di velocità con un tempo di 5 giorni, 5 ore, 46 minuti e 26 secondi. “La barca ha fatto enormi passi avanti e in queste condizioni lo ha dimostrato ampiamente,” continua Soldini, “gli avversari non sono riusciti a tenere il ritmo e a un certo punto si sono persi. Noi abbiamo continuato a fare la nostra rotta come la immaginavamo, stando molto attenti agli angoli, e siamo rimasti concentrati anche nell’affrontare gli ostacoli”. Ostacoli che a circa metà del percorso si sono presentati in particolare quando, in seguito alla rottura di uno stopper, la deriva si è sfilata dalla sua sede e ha sfondato la scassa, e il trimarano ha imbarcato due tonnellate d’acqua nella zona dei compartimenti stagni, l’equivalente di un terzo del suo peso: “è vero, abbiamo avuto questo grosso problema con la deriva. Abbiamo navigato a tutta velocità e la zavorra ha chiaramente messo sotto sforzo il trimarano, ma quello di Maserati Multi70 è un team molto speciale perchè tutto l’equipaggio lavora in cantiere e si occupa della barca tutto l’anno, i miei compagni conoscono la barca molto bene e quando c’è un problema da risolvere sanno quello che fanno. “Condivido questo successo con l’equipaggio, con tutto il team degli ingegneri di Maserati e con John Elkann, nel ricordo, a vent’anni dalla scomparsa, dell’Avvocato Agnelli, precursore appassionato di questo sport”. 14.01.2023 – “Sono super contento è stata una regata impegnativa. Con avversari così forti e barche tanto simili sai che se fai un errore lo paghi tutto, noi ne abbiamo commesso uno in partenza, sopravvalutando la termica attorno a Lanzarote, ma poi non abbiamo più sbagliato”. Da Grenada, ai Caraibi, Giovanni Soldini ripercorre l’impresa che ha portato Maserati Multi70 a vincere la Line Honours della prestigiosa RORC Transatlantic Race e a stabilire il nuovo record di velocità con un tempo di 5 giorni, 5 ore, 46 minuti e 26 secondi. “La barca ha fatto enormi passi avanti e in queste condizioni lo ha dimostrato ampiamente,” continua Soldini, “gli avversari non sono riusciti a tenere il ritmo e a un certo punto si sono persi. Noi abbiamo continuato a fare la nostra rotta come la immaginavamo, stando molto attenti agli angoli, e siamo rimasti concentrati anche nell’affrontare gli ostacoli”. Ostacoli che a circa metà del percorso si sono presentati in particolare quando, in seguito alla rottura di uno stopper, la deriva si è sfilata dalla sua sede e ha sfondato la scassa, e il trimarano ha imbarcato due tonnellate d’acqua nella zona dei compartimenti stagni, l’equivalente di un terzo del suo peso: “è vero, abbiamo avuto questo grosso problema con la deriva. Abbiamo navigato a tutta velocità e la zavorra ha chiaramente messo sotto sforzo il trimarano, ma quello di Maserati Multi70 è un team molto speciale perchè tutto l’equipaggio lavora in cantiere e si occupa della barca tutto l’anno, i miei compagni conoscono la barca molto bene e quando c’è un problema da risolvere sanno quello che fanno. VIDEO – il danno a bordo https://www.youtube.com/watch?v=FwDvDcEPmO0 Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025