XXXII Olimpiade Tokyo 2020, Ali d’oro di Bianca Gropallo il 31 Ago 2021 Storico titolo olimpico per la coppia Ruggero Tita e Caterina Banti, nella spettacolare classe Nacra 17. Co-protagonisti i foil, elementi fondamentali nel futuro della progettazione nautica, a vela e a motore. L’Italia della vela sale sul gradino più alto del podio, con una medaglia d’oro conquistata in una gara mista. La prima volta a livello di giochi olimpici estivi. A vincerla è stata la coppia formata da Ruggero Tita (timoniere) e Caterina Banti (prodiera), nella disciplina acrobatica del catamarano foiling Nacra 17. Il primo, ingegnere informatico, trentino cresciuto sulle acque del Lago di Garda (altro primato fatto registrare: primo trentino a conquistare una medaglia alle olimpiadi estive), mentre Caterina, romana, è laureata in lingue orientali alla Sapienza. Un oro che arriva 21 anni dopo quello conquistato da Alessandra Sensini a Sydney 2000 sul windsurf Mistral e 13 anni dopo le ultime medaglie, argento per la stessa Sensini e un bronzo dell’italo-argentino Romero nei Laser nel porto di Qingdao 2008. È la quindicesima medaglia nella storia della vela olimpica italiana (4 ori, 3 argenti e 8 bronzi). Leggi tutto l'articolo Abbonati Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025