Puntorosso Yacht torna con un futuristico 80 piedi di Redazione Nautica il 6 Lug 2021 Cantiere fondato negli anni ’80, Puntorosso Yacht è ricordato dagli appassionati per i suoi flybridge in vetroresina dai 19 ai 22 metri, tutti nati dall’estro del celebre architetto Aldo Cichero. Lo stesso che nel 2005 ha realizzato, sempre per Puntorosso Yacht, un interessante 18 metri open. Oggi, trascorsi 40 anni dalla sua nascita e passato l’ultimo burrascoso decennio, Puntorosso Yacht ha deciso di tornare sul mercato con un nuovo 80 piedi dal design innovativo. Si tratta di Puntorosso 80, un maxiyacht in vetroresina che si distingue per il suo design futuristico, caratterizzato da imponenti murate e da una sovrastruttura ampiamente finestrata per permettere il costante dialogo tra interni ed esterni. Lo yacht, che si sviluppa su due ponti, prevede una zona giorno con ampio salone con tetto panoramico, sala da pranzo e angolo bar verso poppa, in maniera da poter servire comodamente anche il living del pozzetto. Qui, oltre al divano con il suo tavolo, troviamo anche un grande prendisole posizionato sopra l’hangar del tender, abbastanza capiente per poter contenere anche alcuni toys. I camminamenti laterali, protetti dalle alte impavesate, conducono a un’area lounge prodiera completa di sedute, prendisole e tavolini. La zona notte è suddivisa in due, con la zona ospiti posizionata da mezzanave verso prora che prevede una grande suite armatoriale a tutto baglio, due ospiti e una VIP, mentre il quartiere equipaggio, che si trova adiacente alla sala macchine, comprende anche la cucina. La motorizzazione consiste in una coppia di Caterpillar da 1.650 HP l’uno, con trasmissioni di superficie Arneson Drive, e la velocità dichiarata è di ben 42 nodi. Per ulteriori informazioni contattare il sig. Alessandro Ciaralli al 392 6781287 Scheda tecnica Lunghezza: m 23,90 – Larghezza: m 5,90 – Immersione: m 1,20 – Dislocamento: kg 42.000 – Riserva carburante: litri 6.000 – Riserva acqua: litri 1.500 – Motorizzazione: 2×1.650 Caterpillar C30ACERT – Velocità massima dichiarata: 42 nodi – Velocità di crociera dichiarata: 35 nodi – Categoria di navigazione CE: A. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025