Giancarlo Pedote al traguardo del Vendée Globe, il giro del mondo in 80 giorni di Bianca Gropallo il 1 Mar 2021 Torna al sommario Storica impresa dello skipper italiano che ha completato la circumnavigazione del globo a vela in 80 giorni e 22 ore, come Phileas Fogg, il protagonista del romanzo di Jules Verne. Lo abbiamo seguito con passione e apprensione sui social e sulla cartografia digitale per 80 giorni. E giorno dopo giorno abbiamo condiviso idealmente la sua immensa avventura, i passaggi dei 3 capi (Buona Speranza, Leeuwin e Capo Horn), le temperature estreme (caldo e freddo), il vento forte, le onde, il mare incrociato, i problemi tecnici, le sue paure, la sua ragionata prudenza che ha fatto sì che sia riuscito a portare a termine questo giro, superando numerose trappole lungo le 24.365 miglia del percorso, affrontando le insidie della natura e risolvendo tutte le difficoltà che ha incontrato, portando a casa sani e salvi la barca e la…. pelle! Lo skipper dell’Imoca 60 piedi “Prysmian Group” ha vinto la scommessa con sé stesso, si è spinto ai confini del mondo gareggiando, dall’inizio alla fine, nel gruppo di testa. Giancarlo Pedote alla fine ha tagliato egregiamente 7° la linea d’arrivo a Les Sables d’Olonne e in classifica finale è 8°, dopo l’arrivo di Jean Le Cam, a cui è stato concesso un abbuono di 16 ore e 15 minuti per il salvataggio di Kévin Escoffier, naufragato al largo della costa del Sud Africa. Giancarlo Pedote e il suo partner Prysmian Group hanno portato a termine la loro iniziativa di solidarietà “1 click = 1 metro” volta a fornire un aiuto a Electriciens sans frontières, ONG di solidarietà internazionale impegnata contro le disuguaglianze nell’accesso all’elettricità e all’acqua nel mondo. In totale, grazie ai 127.000 like, condivisioni e commenti fatti dagli utenti di Internet sui social network (Facebook e Instagram), sono stati forniti 6.775 metri di cavi necessari per realizzare i tre progetti per il Lycée Saint-Charles Lwanga a Ziguinchor, Senegal, per l’ospedale di Farafangana in Madagascar e per le scuole di N’grouli e Bawelessi in Togo. Questa nona edizione del Vendèe Globe è stata molto combattuta, se si pensa che i primi 8 navigatori sono arrivati a distanza di poche ore l’uno dall’altro. A vincere è stato Yannick Bestaven, lo skipper francese di “Maître Coq IV”. Anche se in realtà ha tagliato il traguardo in terza posizione a Les Sables d’Olonne (Bretagna, Francia), il suo abbuono di 10 ore e 15 minuti – assegnato dalla giuria per aver contribuito alla ricerca e al salvataggio di Kevin Escoffier – lo ha portato a 2 ore, 31 minuti e 1 secondo davanti a Charlie Dalin e 6 ore, 40 minuti e 26 secondi davanti a Louis Burton. <p style=”text-align: center;”>Scarica pdf Nautica Marzo 2021</p> Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025